Coppia di comodini veneti in noce, epoca Direttorio (inizi XIX secolo)
Elegante coppia di comodini provenienti dall’area vicentina, realizzati nei primissimi anni dell’Ottocento, durante il periodo Direttorio. Il disegno sobrio e lineare, privo di cornici aggettanti, conferisce a questi mobili un aspetto rigoroso e geometrico, perfettamente in linea con la tradizione dell’ebanisteria veneta di inizio XIX secolo. La struttura a parallelepipedo, con gambe dritte a sezione quadrata, esprime un gusto sobrio e funzionale, leggermente rustico, ma allo stesso tempo raffinato. I comodini sono realizzati in noce massiccio e si caratterizzano per due cassetti sovrapposti con maniglie ovali in ottone. Un raffinato dettaglio è rappresentato dalla filettatura intarsiata a motivi geometrici che percorre verticalmente gli spigoli frontali, evidenziando l’angolo a 90° con discreta eleganza. Lo stato di conservazione è ottimo: i mobili sono integri e pronti all’uso, eventualmente da ravvivare con una leggera passata di cera. Misure:Larghezza: 40 cmProfondità: 34 cmAltezza: 78,5 cm