COPPIA DI COMODINI - VENETO - XVIII SEC.

AA-425688
Disponibile
Coppia di Comodini Veneti del XVIII Secolo Manifattura e Caratteristiche Costruttive Proponiamo una rara coppia di comodini di manifattura veneta e databili con precisione al XVIII secolo e più precisamente al cosidetto periodo Transizione tra Luigi XV e Luigi XVI. Le gambine ancora mosse sul...
2.500
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...
Coppia di Comodini Veneti del XVIII Secolo Manifattura e Caratteristiche Costruttive Proponiamo una rara coppia di comodini di manifattura veneta e databili con precisione al XVIII secolo e più precisamente al cosidetto periodo Transizione tra Luigi XV e Luigi XVI. Le gambine ancora mosse sul corpo rettilineo rimandano infatti al precedente periodo del Barocchetto. Questi mobiletti rappresentano un notevole esempio dell'ebanisteria Veneta dell'epoca, caratterizzata da eleganza formale e maestria esecutiva. Analisi Costruttiva e Stilistica: Essenza Lignea: La struttura portante è realizzata in legno di abete massello, sulla quale la lastronatura in noce disposta a spina di pesce evidenzia la venatura compatta e la notevole durezza proprie dell'essenza. Le superfici a vista, inclusi il piano, il fronte del cassetto e i pannelli delle ante, sono finemente lastronate con lastre di radica di noce e ciliegio accuratamente selezionate, disposte in modo da creare raffinati giochi di venature ("a libro" o "a spina di pesce") che ne esaltano l'intrinseca bellezza. Finitura e Patina: La superficie presenta una lucidatura a gommalacca che conferisce una colorazione profonda e un peculiare lustro. Piano Superiore: Bordo perimetrale a becco di civetta. Cassetto: Un singolo cassetto nella parte superiore. La presa è caratterizzata da un pomolo originale in ottone. Vano Inferiore: Un'anta a battente, con impiallacciatura coordinata al cassetto, nasconde un vano interno funzionale. Gambe: Le quattro gambe mosse con accentuata curvatura a "cabriole" sono tipiche del repertorio Rococò e Barocchetto veneto. Condizioni: Ottime condizioni conservative per l'età,restaurati e lucidati a gommalacca. Dimensioni Approssimative: Altezza: 78 cm Larghezza 44 cm Profondità: 30 cm Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore ISCRITTO AL RUOLO PERITI ED ESPERTI CAMERA COMMERCIO LA SPEZIA AL NUMERO SP. 57

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy