Coppia di panchetti neoclassici, Napoli, fine XVIII secolo

AA-433901
Disponibile
Coppia di panchetti neoclassici, Napoli, fine XVIII secolo Misure: cm L 64 x P 48 x H 50 Prezzo: trattativa riservata Oggetto corredato da nostro certificato di autenticità Questa coppia di panchetti da centro è stata realizzata a Napoli verso la fine del XVIII secolo, in epoca neoclassica....
Contattaci per il prezzo
La Brozzetti Antichità è in attività da 40 anni con sede nel...
Andrea +39 348 4935001 ; Leo +39 335 6067883
Fai un offerta o
una domanda al venditore
Coppia di panchetti neoclassici, Napoli, fine XVIII secolo Misure: cm L 64 x P 48 x H 50 Prezzo: trattativa riservata Oggetto corredato da nostro certificato di autenticità Questa coppia di panchetti da centro è stata realizzata a Napoli verso la fine del XVIII secolo, in epoca neoclassica. La seduta, di forma rettangolare, è foderata in tessuto di velluto blu in buono stato di conservazione. La struttura è in legno laccato e dorato a mecca, scolpito su tutti e quattro i lati. La laccatura presenta ancora un’ottima patina autentica. La fascia sotto seduta, bordata da un filetto dorato e laccata sui toni del crema, presenta al centro, in rilievo, un ornato dorato a foggia fitomorfa centrato da un fiore. Lo stesso fiore, entro cornice quadrata, è scolpito in prossimità degli angoli, dai quali originano le quattro gambe. Queste, da un elemento scolpito concavo, che conferisce leggiadria, si sviluppano a tronco di piramide rovesciata. Bordate sugli angoli in oro, laccate con gli stessi toni crema nello sfondato, sono arricchite da un basso rilievo fitomorfo dorato che riprende la decorazione della fascia sottoseduta. Tutti gli elementi dorati sono a mecca. La doratura del legno a mecca è una tipologia di doratura eseguita su foglia d’argento affinchè questa assumesse l’aspetto e la preziosità della foglia d’oro. La mecca è una vernice dalla ricetta antica che era custodita gelosamente nelle botteghe. Prevede l’utilizzo di gomma sandracca e gomma gutta in alcool, sangue di drago ed altri ingredienti che, in miscela tra loro, contribuiscono ai diversi elementi cromatici della mecca. Eleganti e raffinate, queste panchette possono essere collocate in diversi ambienti, quali ingressi e corridoi, saloni e camere, sia addossate alle pareti che al centro delle stanze, accostate ad arredi antichi o moderni. Si segnala che le panche sono stabili anche grazie ad un intervento di rinforzo ligneo eseguito nel XX secolo.

Brozzetti Antichità

Indirizzo di consegna
Via Vittorio Emanuele 42/A
Cherasco, 12062
Italy