Panca laccata con stemma armi Giustiniani
Francesco Foschi (Ancona 1710 - Roma 1780)  Panca in legno riccamente decorata con fiori e amorini,  stemma Famiglia Giustiniani al centro.   L'arte di Foschi si inserisce nell'ambito delle grandi scuole romane; oltre al suo primo maestro Francesco Mancini, i suoi modelli di riferimento furono il bolognese Guido Reni, il suo conterraneo Carlo Maratta e il romano Ciro Ferri. Nel 1755 da Roma si trasferì a Pesaro. Nel 1764 fece ritorno a Roma, dove allestì il suo studio in Piazza di Spagna. Continuò tuttavia a fare frequenti ritorni nelle Marche, come provano i soggetti dei suoi dipinti. 
                            
                 
    
             
 
 
 
 
 
 
