RIBALTA A URNA - LOMBARDIA - LUIGI XV

AA-425356
Disponibile
Ribalta Lombarda Luigi XV in noce e radica intarsiata Importante e raro cassettone a ribalta Lombardo ( zona dei laghi ) della metà del XVIII secolo, epoca Luigi XV, realizzato in legno di noce e radica finemente intarsiata. Questo mobile si distingue per la sua elegante silhouette a...
Contattaci per il prezzo
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...

Ribalta Lombarda Luigi XV in noce e radica intarsiata

Importante e raro cassettone a ribalta Lombardo ( zona dei laghi ) della metà del XVIII secolo, epoca Luigi XV, realizzato in legno di noce e radica finemente intarsiata.
Questo mobile si distingue per la sua elegante silhouette a doppio corpo e l'armoniosa decorazione intarsiata, tipica della produzione ebanistica lombarda del periodo.

Caratteristiche:

  • Tipologia: Cassettone a ribalta.
  • Epoca: Metà del XVIII secolo (circa 1740-1760), stile Luigi XV.
  • Provenienza: Lombardia, Italia.
  • Materiali: Noce massello, lastronatura e intarsi in radica di noce, legno di bois de rose  e legno di bosso.
  • Struttura: Corpo superiore a ribalta con calatoia sagomata e bombata, che si apre a rivelare un interno con cassetti.
    Il corpo inferiore presenta tre ampi cassetti.
  • Decorazione: La superficie esterna è interamente rivestita da lastronatura e intarsi che creano disegni geometrici e motivi floreali stilizzati, con particolare enfasi sulle rosette centrali sui frontali dei cassetti e sulla calatoia.
    I fianchi sono anch'essi intarsiati con un'elegante riserva ovale.
  • Interno: L'interno della ribalta è organizzato con una quattro piccoli cassetti .
  • Ferramenta: Maniglie e bocchette in bronzo coeve, di foggia rocaille, che aggiungono un tocco di autenticità.
  • Piedi: Gambe mosse in linea con lo stile Luigi XV.

Condizioni:

Il mobile si presenta in buono stato conservativo, compatibilmente con l'età. Sono presenti segni d'uso e del tempo che ne attestano l'autenticità e la storia, come piccole mancanze o restauri lignei minimi, che non compromettono la bellezza e l'integrità strutturale.
Necessita di una pulitura e lucidatura conservativa per esaltarne la finitura originale.

Dimensioni (circa):

  • Altezza: 119 cm
  • Larghezza:118 cm
  • Profondità : 56 cm

    Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore 
  • ISCRITTO AL RUOLO PERITI ED ESPERTI CAMERA COMMERCIO LA SPEZIA AL NUMERO SP. 579

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy