GRANDE SPECCHIERA IN LEGNO DORATO - ITALIA SETTENTRIONALE - XVIII SEC
Antica Specchiera Barocchetto/Rococò del XVIII Secolo
Una magnifica e autentica specchiera italiana, risalente al XVIII secolo (periodo Barocchetto/Rococò). Questo pezzo incarna l'eleganza esuberante e la maestria artigianale tipiche dell'epoca.
Dettagli e Caratteristiche
Epoca: Seconda metà del XVIII Secolo .
Stile: Barocchetto/Rococò (o Tardo Barocco).
Materiali: Struttura in legno intagliato e dorato a foglia oro.
Cornice: La cornice è un trionfo di intaglio ligneo traforato, caratterizzato da volute asimmetriche, motivi a conchiglia (rocaille), e ricche decorazioni fitomorfe (a fogliami e fiori) che si innalzano a formare una cimasa elaborata. Le volute laterali aggiungono un senso di movimento e leggerezza.
Doratura: Presenta l'originale doratura a foglia, con una patina affascinante che testimonia l'età secolare dello specchio. Le tracce di usura e le craquelure della doratura esaltano l'autenticità e il vissuto dell'opera.
Specchio: La lastra specchiante, con la sua inconfondibile ossidazione (mercurio ), mostra i segni del tempo, donando profondità.
Retro: Il retro è solido, con pannelli lignei a vista che confermano la costruzione d'epoca (come mostrato nell'immagine del pannello posteriore).
Condizioni
Generali: Ottime condizioni conservative per un oggetto della sua età. La struttura è solida e stabile.
Patina: Presenta una splendida patina antica. Alcuni minimi segni del tempo e della movimentazione, tipici degli arredi settecenteschi, ne confermano l'autenticità e ne aumentano il valore storico e collezionistico.
Interventi: Non si notano restauri invasivi; si presenta in patina originale.
Dimensioni: altezza 176 cm larghezza 107 cm.
Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore
ISCRITTO ALL' ALBO PERITI E CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI LA SPEZIA