SPECCHIERA IN LEGNO DORATO - PIEMONTE - XVIII SEC.

AA-437559
Disponibile
Antica Specchiera Piemontese Luigi XVI Descrizione : Splendida specchiera antica, risalente al XVIII secolo (epoca Luigi XVI, 1774-1793) . Si tratta di un magnifico esempio di ebanisteria piemontese, caratterizzato da un'eleganza sobria ma riccamente dettagliata, in transizione tra il...
2.800
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...
Antica Specchiera Piemontese Luigi XVI Descrizione : Splendida specchiera antica, risalente al XVIII secolo (epoca Luigi XVI, 1774-1793) . Si tratta di un magnifico esempio di ebanisteria piemontese, caratterizzato da un'eleganza sobria ma riccamente dettagliata, in transizione tra il Barocchetto e il neoclassicismo. Stile: Luigi XVI (Neoclassico) con influenze locali piemontesi. Lo stile è caratterizzato dalla ricerca della linearità e della simmetria, in contrapposizione alle linee curve del Rococò, pur mantenendo una ricchezza decorativa tipica dell'area piemontese. Materiali: Legno: Finemente scolpito, dorato a foglia oro . Specchio: Originale, con riserve bisellate e la tipica ossidazione e patina dello specchio al mercurio. Manifattura: Piemontese. Le specchiere piemontesi di questo periodo sono note per l'alta qualità dell'intaglio e l'uso generoso della doratura. Dettagli e Caratteristiche Distintive Cimasa Scenografica (Parte Superiore): Riccamente intagliata e traforata con motivi a volute, cartigli, elementi vegetali e floreali (come le rose o margherite centrali), espressione di un gusto ancora vivace, tipico dell'area nord-italiana. Cornice: La cornice principale è squadrata, in linea con i canoni Luigi XVI, ma è arricchita da una seconda cornice interna e da riserve vetrate laterali e inferiori con piccole applicazioni floreali, molto decorative. Elementi Laterali e Basamento: I fianchi sono ornati con maniglie o volute scultoree laterali e poggia su piedini intagliati a forma di ricciolo/voluta, che consentono l'uso come specchiera daappoggio, comò o caminiera, pur potendo essere appesa a parete. Condizioni: Ottimo stato di conservazione generale . Sono visibili i normali e desiderabili segni del tempo, come la craquelure e lievi mancanze nella doratura che confermano l'antichità e non ne compromettono il valore estetico. Dimensioni: altezza 158 cm , larghezza 91 cm. Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore ISCRITTO ALL' ALBO PERITI E CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI LA SPEZIA

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy