Specchiera in legno intagliato, scolpito e dorato. Venezia, metà XVIII secolo

AA-428380
Disponibile
Descrizione Questa specchiera è un magnifico esempio di artigianato veneziano della metà del XVIII secolo. La cornice è riccamente intagliata e dorata, con un’ornamentazione tipica dello stile barocchetto: volute, riccioli, foglie d'acanto, e decorazioni naturalistiche. La parte superiore è...
9.500
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Coradi Rare Finds
envenuti in Coradi Rare Finds. L'attività dedicata all'arte, all'antiquariato e al coll...
Descrizione Questa specchiera è un magnifico esempio di artigianato veneziano della metà del XVIII secolo. La cornice è riccamente intagliata e dorata, con un’ornamentazione tipica dello stile barocchetto: volute, riccioli, foglie d'acanto, e decorazioni naturalistiche. La parte superiore è caratterizzata da una cimasa elaborata con un cartiglio a specchio centrale e decorazioni a nastro e conchiglia. Lo specchio mostra evidenti segni di ossidazione e usura del tempo, con macchie e alterazioni tipiche del vetro mercuriale originale. Dimensioni HxLxP 154cm x 83,5cm x 7cm Provenienza Collezione privata Bibliografia Morazzoni G., Il mobile veneziano del settecento, G. Gorlich Editore, Milano, 1958, tav. CCIL Condizioni Difetti e mancanze.

Coradi Rare Finds

Indirizzo di consegna
Via Delle Grazie,19
Brescia 20122
Italy