Specchiera Luigi Filippo in pastiglia dorata – Veneto, metà Ottocento
Importante specchiera veneta di epoca Luigi Filippo (metà XIX secolo), caratterizzata da una cornice mossa e riccamente decorata in pastiglia dorata a guazzo. L’opera si distingue per le dimensioni generose (cm 143 x 101) e per la presenza di una fascia di cornice molto ampia, fino a 21 cm nel punto maggiore, che contribuisce all’imponenza dell’insieme.
La parte riflettente, relativamente più contenuta (cm 101 x 61), è costituita da uno specchio antico argentato, coerente con l’epoca, che conserva tutto il fascino originale.
La cornice è impreziosita da una ricca ornamentazione a motivi vegetali e volute angolari, con bulinatura sui fregi che segue l’andamento periferico, creando un raffinato contrasto tra le superfici lucide e le parti satinate.
La doratura originale presenta normali segni del tempo: piccole crettature, leggere usure e attenuazioni dell’oro che lasciano intravedere il rossore del bolo sottostante. Tutti elementi che testimoniano il vissuto e la piena autenticità dell’oggetto.
Specchiera di grande impatto scenografico e decorativo, adatta sia a contesti classici che a interni contemporanei di pregio.
Misure totali: altezza 143 cm, larghezza 101 cm
Luce specchio: 101 x 61 cm
Per ulteriori informazioni, fotografie ad alta risoluzione o dettagli tecnici, non esitate a contattarci. Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.