Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata, dipinto in policromia a motivi floreali, Germania, XVII secolo

AA-422201
Disponibile
Descrizione Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata. La lamiera è stata ricavata dal massello per battitura a caldo e intagliata con lo scalpello secondo lo sviluppo del disegno prefissato. Il buco della serratura dove infilare la chiave è posto al centro del coperchio ed è...
6.500
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Coradi Rare Finds
envenuti in Coradi Rare Finds. L'attività dedicata all'arte, all'antiquariato e al coll...

Descrizione

Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata. La lamiera è stata ricavata dal massello per battitura a caldo e intagliata con lo scalpello secondo lo sviluppo del disegno prefissato. Il buco della serratura dove infilare la chiave è posto al centro del coperchio ed è nascosto da una bocchetta a scomparsa (segreto tecnico). Quello posto al centro sulla parte frontale è falso (segreto psicologico). La serratura occupa tutta la superficie interna del coperchio ed è del tipo a chiavistelli multipli. Mediante la spinta impressa dalla rotazione della chiave, un complesso meccanismo di leve muovono in sincronia e contemporaneamente tutte le molle di spinta dei chiavistelli a scatto posti a ventaglio sui quattro lati perimetrali della serratura. Questo particolare congegno di bloccaggio a chiavistelli multipli venne ideato in Germania (Baviera) nella metà del '500 e si diffuse successivamente in tutta Europa. La cassa forziere in questione è corredata all'interno, in basso a sinistra, di un piccolo scomparto, protetto da un coperchio anch'esso munito di serratura con chiavistello a spinta che serviva di solito per riporre monete di metallo ed oggetti preziosi.

Dimensioni

HxLxP 42cm x 88cm x 45cm

Provenienza

Collezione privata

Condizioni

Mancanze e difetti. Restauri. 

Coradi Rare Finds

Indirizzo di consegna
Via Delle Grazie,19
Brescia 20122
Italy