Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Como Impero 95 60x128
AA-433134
Contattaci per il prezzo
Grande credenza laccata dell'Ottocento
AA-433135
2.400
+
Ribalta
AA-433136
Contattaci per il prezzo
Comò stile Luigi XV H 87 125 x 55
AA-433137
Contattaci per il prezzo
Annibale Gatti
AA-433142
Contattaci per il prezzo
Salotto impero laccato e dorato
AA-433157
7.000
+
Como’ del ‘700 in radica di noce
AA-433159
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Scrittoio Bonheur du Jour
AA-433168
Contattaci per il prezzo
Credenza a 3 ante dipinta dell' Ottocento
AA-433121
2.800
+
Contattaci per il prezzo
Scultore del XX secolo
AA-433075
Contattaci per il prezzo
Ritratto di donna velata
AA-433076
Contattaci per il prezzo
Scatolina in papier maché
AA-433081
Contattaci per il prezzo
Cristo in legno intagliato e dorato
AA-433082
Contattaci per il prezzo
Specchiera Luigi XIV
AA-433087
Contattaci per il prezzo
Coppia globe de marieè
AA-433089
Contattaci per il prezzo
Cornice mecca
AA-433090
Contattaci per il prezzo
Cornice liberty
AA-433091
Contattaci per il prezzo
Cornicetta
AA-433093
Contattaci per il prezzo
Bilancia
AA-433096
Contattaci per il prezzo
Tappeto Cina anni 20/30
AA-433057
Contattaci per il prezzo
Coppia di credenze in noce
AA-433059
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Henry Marko
AA-433061
Contattaci per il prezzo
Morte di San Francesco
AA-433062
Contattaci per il prezzo
Il sonno interrotto
AA-433063
Contattaci per il prezzo
Allegoria della pittura
AA-433064
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
"San Giuseppe col Bambino"
AA-433053
2.800
+
Contattaci per il prezzo
480
+
Coppia vetrine
AA-433031
1.900
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
VOLTO APOSTOLO O UOMO BARBUTO
AA-433040
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Specchiera in legno dorato cm.55 x 70
AA-433019
450
+
Saline di Cervia
AA-433025
Contattaci per il prezzo
Scala a chiocciola in pietra
AA-432977
Contattaci per il prezzo
850
+
Vasca in graniglia
AA-432980
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Coppia di poltrone in noce
AA-432992
800
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Coppia di vasi in terracotta
AA-433003
Contattaci per il prezzo
Statua di donna orientale
AA-433012
Contattaci per il prezzo
Dipinto olio su tela battaglia
AA-433014
1.650
+
280
+
380
+
Doppio corpo - Armadio in noce
AA-432928
Contattaci per il prezzo
Doppio corpo - Credenza in noce
AA-432929
Contattaci per il prezzo
Divisorio in ferro
AA-432930
Contattaci per il prezzo
Grate da finestra
AA-432931
Contattaci per il prezzo
Credenza Piemontese
AA-432940
600
+
Libreria girevole
AA-432942
Contattaci per il prezzo
Specchiera cabaret
AA-432943
Contattaci per il prezzo
Specchiera francese
AA-432944
Contattaci per il prezzo
Specchiera garibaldina
AA-432946
Contattaci per il prezzo
Poltroncine in ciliegio
AA-432948
2.600
+
Tavolo Ovale intarsiato
AA-432949
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
4.500
+
Contattaci per il prezzo
Casa degli Spiriti in miniatura
AA-432920
Contattaci per il prezzo
Grande Buddha in giada
AA-432921
Contattaci per il prezzo
Etagere Inghilterra, metà XIX Secolo
AA-432922
730
+
570
+
Contattaci per il prezzo
850
+
10 Capricci con rovine e personaggi
AA-432878
Contattaci per il prezzo
Show another 96 products