Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



"Venezia, Canal Grande e Ponte di Rialto"
AA-430089
3.800
+
Contattaci per il prezzo
Cassettone Luigi XV. Emilia Modena 700
AA-430098
1.800
+
3.500
+
2.370
+
680
+
1.180
+
8.000
+
XVIII secolo, Reliquiario a teca
AA-430119
1.800
+
XVII secolo, Amorino che suona il violino
AA-430125
2.600
+
Comò Luigi Filippo
AA-430134
Contattaci per il prezzo
Vetrina Luigi Filippo
AA-430136
Contattaci per il prezzo
Libreria Luigi Filippo
AA-430137
Contattaci per il prezzo
Madonna val Gardena
AA-430138
Contattaci per il prezzo
Porcellane Meissen
AA-430150
Contattaci per il prezzo
Porcellana Meissen
AA-430161
Contattaci per il prezzo
Coppia di centrotavola con cigni
AA-430168
4.600
+
Piccolo tavolino antico - XVIII sec
AA-430171
1.500
+
Porcellana Meissen
AA-430177
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Altorilievo raffigurante Benito Mussolini
AA-430191
Contattaci per il prezzo
Fontana in marmo di Botticino completa
AA-430195
Contattaci per il prezzo
Coppia di sculture in pietra di Vicenza
AA-430196
Contattaci per il prezzo
"Stanchi dei Fiori"
AA-430198
Contattaci per il prezzo
Veduta di Piazza del Popolo a Roma
AA-430199
Contattaci per il prezzo
Credenza Barocco Italia Inizio XVII Secolo
AA-430206
1.200
+
900
+
Trumeau in Stile Italia Metà XX Secolo
AA-430211
1.520
+
630
+
Divano inglese a 3 posti antico
AA-430218
1.300
+
"Allegoria del Teatro"
AA-430224
4.800
+
Tavolini francesi
AA-430229
Contattaci per il prezzo
Cassettone art deco
AA-430230
Contattaci per il prezzo
Cassettiera da ufficio
AA-430231
Contattaci per il prezzo
Specchiera 800
AA-430232
Contattaci per il prezzo
Ritratto di Laura de' Dianti
AA-430245
Contattaci per il prezzo
Frans Francken II
AA-430247
Contattaci per il prezzo
Cena di Emmaus, pittore genovese
AA-430249
Contattaci per il prezzo
Lampada da Tavolo Italia Fine XIX Secolo
AA-430262
655
+
3.000
+
1.670
+
780
+
440
+
1.000
+
600
+
2.750
+
Contattaci per il prezzo
6.800
+
7.800
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
La Vergine, Pompeo Batoni (VENDUTO)
AA-430312
Contattaci per il prezzo
Paolo Morando, noto come Il Cavazzola
AA-430313
Contattaci per il prezzo
Nicolò Berettoni
AA-430315
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Antico Secrétaire Italiano
AA-430328
1.900
+
Tavolo da Pranzo Toscano
AA-430329
2.200
+
"Vergine del Latte" Olio su rame
AA-430330
Contattaci per il prezzo
Comodino/mobiletto antico in noce L.XVI
AA-430331
950
+
Madonna col Bambino
AA-430359
Contattaci per il prezzo
Brionvega RR 126
AA-430362
5.000
+
Leggio antico in legno dorato, XIX secolo
AA-430366
350
+
Tenda italiana "grata" di ARKE - T/212 -
AA-430379
240
+
1.500
+
Tappeto di gusto moderno - n. 1296 -
AA-430381
800
+
KUM o GHUM in seta - n. 665 -
AA-430389
3.000
+
Tenda ZUBER in tulle - B/1649 -
AA-430393
420
+
Gazebo esagonale in ferro pesante
AA-430394
Contattaci per il prezzo
1.200
+
Show another 96 products