Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



1.200
+
Grande vaso in porcellana
AA-425456
Contattaci per il prezzo
Formaggiera
AA-425457
Contattaci per il prezzo
coppia di cremiere
AA-425465
Contattaci per il prezzo
Coppia di butter-shell
AA-425467
Contattaci per il prezzo
Salsiere
AA-425468
Contattaci per il prezzo
Tantalus
AA-425471
Contattaci per il prezzo
coppia si salsiere
AA-425472
Contattaci per il prezzo
Pintus Antonio Gavino
AA-425473
200
+
Pintus Antonio Gavino
AA-425474
200
+
Pintus Antonio Gavino
AA-425475
200
+
Pintus Antonio Gavino
AA-425476
200
+
Contattaci per il prezzo
Angelo, olio si tela con cornice dorata
AA-425478
700
+
Fotografie Originali I Guerra Mondiale 1918
AA-425486
Contattaci per il prezzo
Fotografie originali I Guerra Mondiale 1918
AA-425487
Contattaci per il prezzo
Bontempo- Rapino
AA-425492
Contattaci per il prezzo
Gilberto Floriani- Molaroni
AA-425493
Contattaci per il prezzo
Settimanale 7 cassetti
AA-425494
1.300
+
Scrittoio a ribalta, Toscana, '600
AA-425501
3.200
+
Tavolino in palisandro, Stile Luigi XV
AA-425502
980
+
Comodino Empero di mogano
AA-425504
1.450
+
Scultura in bronzo del XX secolo
AA-425507
1.800
+
2.200
+
Suite da salotto stile Luigi XVI
AA-425513
1.700
+
5.800
+
Baule portaoggetti Medio Orientale
AA-425516
800
+
Portacenere in alabastro e ottone.
AA-425528
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Mauve
AA-425549
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
280
+
650
+
350
+
Scatolina, radica dell'800
AA-425585
250
+
Statua di bronzo di E. Picault dell'800
AA-425586
1.200
+
2.500
+
Cassapanca nuziale, Toscana, fine '400
AA-425590
12.000
+
1.500
+
1.350
+
1.070
+
730
+
Credenza in Noce Piemonte XX Secolo
AA-425606
600
+
CONSOLLE DORATA FINE DEL XVIII SECOLO
AA-425613
4.200
+
1.120
+
1.350
+
800
+
Coppia di piatti decorativi in maiolica
AA-425660
1.700
+
Grande portale rinascimentale
AA-425662
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Stemma araldico in ferro battuto
AA-425664
Contattaci per il prezzo
Mappamondo in vetro di Murano
AA-425665
Contattaci per il prezzo
Coppia di mensole in marmo scolpite
AA-425668
Contattaci per il prezzo
Canterano epoca 600
AA-425671
Contattaci per il prezzo
4 sedie modernariato
AA-425672
Contattaci per il prezzo
Ecce Homo, Pittore lombardo del XVII secolo
AA-425675
4.800
+
2.600
+
Contattaci per il prezzo
COPPIA DI COMODINI - VENETO - XVIII SEC.
AA-425688
2.500
+
Quadro raffigurante "MOUSQUETAIRES"
AA-425689
1.480
+
Suite da salotto lombarda Luigi XVI
AA-425701
5.000
+
3.800
+
Scultura in legno "Gallina" - Primo '900
AA-425720
650
+
Tavolo scrittoio in noce biondo
AA-425721
Contattaci per il prezzo
Coppia di due cavallieri in bronzo
AA-425729
1.480
+
Show another 96 products