Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-436617
dorato. Dimensioni: Altezza 85 cm – Larghezza 59 cm Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436618
agli angoli motivo floreale. Epoca seconda metà dell' 800. Dimensioni: Larghezza 70 cm Altezza 110 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggìori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436619
Epoca seconda metà dell'800. Dimensioni: Altezza massima 125 cm – Larghezza massima 67 cm Spese di spedizionea carico cliente. Per maggiori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436620
Dimensioni: Altezza 110 cm - Larghezza 78 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436621
in legno intagliato e dorato. Epoca 700. Dimensioni: Altezza 95 cm - Larghezza 52 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436622
primi 900. Dimensioni: Altezza 101 cm Larghezza 81 cm. Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436625
Altezza: 116 cm Larghezza: 101 cm Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436627
epoca '700 . Dimensioni: Altezza massima 89 cm Larghezza massima 126 cm Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436628
Portabottiglie in argento cesellato e traforato a volute fogliacee. Presa ad anello con decoro a rosone sulla sommità. Marchi dell'argento incussi sotto la base. Grammi 715. Condizione prodotto: Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale...
1.120
Disponibile
+
AA-436629
in mogano restaurata con garanzia. Dimensioni: Altezza 199 cm - Larghezza 124 cm - Base 65 cm MAX Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436636
in mogano. Epoca 800. Doimensioni Altezza 143 cm - Larghezza massima 124 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436642
PTS899 - N. 6 Porte in legno laccato. Un battente, completa di telaio. Epoca '700. Bifacciali: il retro è anche laccato e dipinto. Apertura a tirare. Misure diverse: Con telaio cm L 106 (+ sporgenza cappello) x H 214, luce cm L 83 x H 190, apertura a tirare verso destra Con telaio cm L 103...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436645
PTCI566 - Portoncino in legno di noce ad un battente, con due pannelli intagliati. Epoca '700. Con battacchio. Misura cm L 69 x H 202
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436646
Chiave veneziana in ferro forgiato col tipico rosone.Lunghezza 11 cm
300
Disponibile
+
AA-436649
Lunghezza 114 cm, Altezza 270 cm, Larghezza 50 cm. Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436650
Consolle con specchiera dorata Stile Luigi XVI Epoca '800 Dimensioni: L. 114 cm, H. 270 cm, P. 50 cm. Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436651
Scrittoio da centro in lastrone di noce con tre cassetti. Misure: cm 110 x 57 x 80 Il tavolo viene consegnato restaurato e rilucidato.
800
Disponibile
+
AA-436652
con olio su tela e specchio. Epoca fine 700 Dimensioni totali: Altezza 142 cm Larghezza 70 cm Dimensioni quadro: Altezza 64,5 cm Larghezza 58 cm Dimensioni specchio: Altezza 56 cm Larghezza 69,5 cm Da restaurare. Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni:...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-392818
Cassettone lastronato in noce, primo quarto del XIX secolo, fronte a due cassetti separati da traversa e sormontati da uno più piccolo lievemente avanzato, ai lati due colonne tornite su alto pinto con capitelli e base in bronzo dorato; piedi anteriori a zampa leonina in legno ebanizzzato e...
700
Disponibile
+
AA-394580
Scrivania da centro in mogano, XX secolo, nella cintura dritta un cassetto decorata da profili dorati come i pannelli che decorano i fianchi e il lato opposto, gambe a colonna con capitelli e base metallici, raccordati da una traversa sagomata,"cm 75x141x51 2024.127.1 Ad integrazione delle...
500
Disponibile
+
AA-399723
Cassettone a ribalta lastronato in radica di noce, in stile lombardo settecentesco," fronte a tre cassetti separati da traverse decorati da cornicette ebanizzate con motivo lambrequin; sormontati da un cassetto liscio, fianchi mossi, la calatoia sagomata cela all'interno dei cassetti, piedi...
1.500
Disponibile
+
AA-411092
Cassettone lastronato in noce e radica di noce Lombardia, metà del XVIII secolo.Corpo sagomato a doppia forma mossa, fronte scandito da due cassetti decorati da un'unica cornice ornata agli angoli e al centro dei lati da piccoli elementi fogliati. Sotto il piano un cassetto più piccolo cela...
11.500
Disponibile
+
AA-415030
Ebanisteria veneta del XVIII secolo,"Cassettone a ribalta con alzata lastronato in radica di noce e legno dorato, cm 296x158x62 2023.163.65 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition report sullo stato di conservazione dei propri...
55.000
Disponibile
+
AA-417403
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Lombardia (Brescia), XVIII secolo, fronte filettato in bosso e ulivo, leggermente mosso a tre cassetti separati da traversa e decorati da sottili cornici a voluta, sormontanti da uno più piccolo sotto la calatoia che cela all'interno sei...
3.300
Disponibile
+
Show another 24 products