Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-417422
Cassettone a ribalta con alzata lastronato in carrubo, Veneto XVIII secolo, parte superiore a due ante con specchi molati a figure settecentesche , nella cimasa a timpano uno specchio sagomato. Nella parte inferiore la calatoioia cela all'interno otto cassetti e un vano, fronte mistilineo a tre...
7.800
Disponibile
+
AA-424908
Cassettone in noce e in parte lastronato in noce, fine XVII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traverse e decorati da pannelli in radica entro profili centinati. Il primo cassetto a calatoia cela all'interno diciassette piccoli cassetti. Piano ad angoli smussati , piedi a puntale, cm...
2.500
Disponibile
+
AA-427279
Cassettone lastronato in palissandro, Sicilia, metà XVIII secolo, corpo interamente lastronato a pannelli a spina di pesce entro cornici, fronte fortemente sagomato a quattro cassetti separati da traverse, angoli smussati, fianchi mossi e piedi leggermente sagomati, cm 93x107x53 2023.189.4 Ad...
2.800
Disponibile
+
AA-433927
Cassettone intarsiato a marqueterie in legni diversi, Roma, terzo quarto del XVIII secolo, corpo lievemente mosso sul fronte e sui fianchi, fronte a due cassetti separati da traversa e profilati da un piccolo bordo, motivo che si ripete sui fianchi, pilastri angolari stondati e grembiale a...
35.000
Disponibile
+
AA-434805
Cassettone lastronato in noce e radica, Lombardia, inizio del XVIII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traversa, decorati da pannelli in radica a profili mistilinei entro cornici a rilievo; sotto il piano si cela un piccolo cassetto. Il piano presenta angoli sporgenti e sagomati, piedi...
1.800
Disponibile
+
AA-435319
Cassettone lastronato in carrubo, noce e radica, Modena, metà del XVIII secolo, corpo mosso, fronte lievemente bombata a tre cassetti separati da traversa e sormontati da uno piccolo sotto il piano. Lesene laterali pronunciate; sui fianchi due piccoli cassetti sotto piano; grembiale sagomato e...
7.500
Disponibile
+
AA-435328
Carrello portavivande in metallo argentato, XX secolo, ghiera con decori a palmette, montanti a colonna; al piano inferiore nove anelli portabottiglie, cm 74x85x48 2025.109.26 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition report sullo...
650
Disponibile
+
AA-436597
LIB116 - Farmacia/libreria in noce, completa di porte dotate di specchi nella parte superiore. I ripiani sono alternati con colonne dipinte e impreziosite da dorature. Epoca '800. Misure metri lineari L 3,90 x H 2,65 x P 3,30
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436599
LIB133 - Negozio antico in rovere, con tre porte. I mobili presentano ante e cassetti di varie dimensioni nella parte inferiore, mentre nella parte superiore sono presenti ripiani a giorno e ante dotate di vetri acidati. Epoca fine '800. Misura 9 metri lineari x H 272/280 x P 35
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436601
LIB159 - Farmacia in legno di noce. Epoca primi '900. Completa di: 2 mobili che misurano cm L 510 x H 290 x P 38 1 mobile che misura cm L 137 x H 290 x P 38 1 portale/ laboratorio che misura cm L 121 x H 290 x P 12 una teca con anta vetrata che misura cm L 72 x H 154 x P 28 1 bancone che misura...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436602
SPECC218 - Specchiera in legno intagliato e dorato. Decori a volute floreali e vegetali. Nella parte superiore è presente una ricca cimasa coronata centrata da conchiglia. La parte inferiore è arricchita con coppia di leoni alati e bouquet di fiori che incorniciano lo specchio. Epoca fine...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436603
SPECC299 - Consolle Impero con specchiera in legno intagliato e dorato. La consolle presenta fascia scolpita con fiori, gambe a colonna scanalata e piano in marmo nero. La specchiera a impostazione architettonica è impreziosita con fregi dorati. Epoca '8/'900, provenienza Napoli. Misure...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436607
Misure: cm. 98 x 48 x 180
900
Disponibile
+
AA-436610
Descrizione: Specchiera al mercurio, con cornice foglia oro, interamente decorata, le fasce arrichite con specchi molati. Epoca 700 Dimensioni: H 180 cm L 110 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436611
Specchiera al mercurio, con cornice foglia oro, interamente decorata, le fasce arrichite con specchi molati. Epoca '700 Dimensioni: H 180 cm L 110 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436612
con cimasa mossa ,conchiglia ,motivi floreali a ramages lungo i lati ,foglie intagliate sui lati della base. Dimensioni: Altezza massima 137 cm - Larghezza massima 91 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436613
Epoca: primi del 700 Descrizione: Specchio ovale dorato Dimensioni: H 115 cm - Larghezza 86 cm. Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436614
Dimensioni: Altezza 98 cm – Lunghezza 71 cm Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436616
bordo rifinito con motivo floreale epoca seconda metà 800. Dimensioni: Altezza massima 135 cm - Larghezza 86 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436617
dorato. Dimensioni: Altezza 85 cm – Larghezza 59 cm Spese di spedizione da valutare. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436618
agli angoli motivo floreale. Epoca seconda metà dell' 800. Dimensioni: Larghezza 70 cm Altezza 110 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggìori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436619
Epoca seconda metà dell'800. Dimensioni: Altezza massima 125 cm – Larghezza massima 67 cm Spese di spedizionea carico cliente. Per maggiori informazioni contattateci: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436620
Dimensioni: Altezza 110 cm - Larghezza 78 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436621
in legno intagliato e dorato. Epoca 700. Dimensioni: Altezza 95 cm - Larghezza 52 cm Spese di spedizione a carico cliente. Per maggiori informazioni: info@antichitadaziano.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
Show another 24 products