Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-436645
PTCI566 - Portoncino in legno di noce ad un battente, con due pannelli intagliati. Epoca '700. Con battacchio. Misura cm L 69 x H 202
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436469
Cassettone a Tre Cassetti in Radica di ulivo, Epoca Luigi XVI (Fine XVIII Secolo) Caratteristiche Principali Questo magnifico cassettone, risalente alla fine del XVIII secolo (epoca Luigi XVI), è un esemplare di ebanisteria italiana che cattura l'attenzione per la ricchezza delle sue...
4.500
Disponibile
+
AA-436567
Splendida scrivania da centro in stile Luigi XVI, realizzata in legno di noce e radica.Si distingue per la ricca lastronatura fiammata e in radica che riveste ogni lato. Piano con disposizione delle venature a lisca di pesce a creare un piacevole effetto geometrico e fronte a cinque cassetti...
2.800
Disponibile
+
AA-436568
Grande vaso in maiolica con prese laterali a forma di arpie e decoro istoriato stile urbinate.Colonna lignea originale in noce massello scolpito.Manifattura Molaroni,Pesaro.Vaso:cm 61x50.Base:cm 25.. Colonna:cm 115x36,5.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436570
Grande coppia di piatti in porcellana giapponese stile Imari, risalenti al periodo Meiji (1868-1912). Descrizione Generale e Stile Stile Imari: I piatti sono decorati con i tipici e vibranti colori della porcellana Imari (dal porto di esportazione), che sono principalmente il blu cobalto...
1.200
Disponibile
+
AA-436572
Vaso versatoio in vetro balloton con presa a forma di drago e inclusione foglia oro.Etichetta originale sul fondo. Manifattura Salviati.Murano.Cm 32x13. Base:cm 13.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
300
Disponibile
+
AA-436582
Misure: cm 230 x 67 x 245
2.000
Disponibile
+
AA-436584
Vaso in porcellana con decorazione Wucai, riccamente decorata con volatili e motivi floreali. Cina, dinastia Qing, metà XIX sec. Altezza: cm 47
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436588
Secretaire in noce con cornici ebanizate piano in marmo carrara epoca Luigi XVI fine 700 serrature e maniglieria con chiavi coeve del periodo misure : L 92 / H 143 / P 41 si certifica la sua autenticità si rilascia fattura di vendita spedizioni in tutta Europa non esitate a contattarci...
700
Disponibile
+
AA-436539
Elegante cassapanca in legno di noce massello, intagliata e dipinta. La cassapanca presenta una forma rettangolare, con piedi a mensola, un piano aggettante e una fascia modanata. Il piano è apribile, rivelando al suo interno un ampio spazio per riporre oggetti. La sua particolarità risiede nei...
5.000
Disponibile
+
AA-436540
PICCOLA PIATTAIA IN ABETE DA APPOGGIO/MURO DOTATA DI DUE RIPIANI E DI FIANCHI SAGOMATI. NONOSTANTE SI TRATTI DI UN MOBILE DA APPOGGIO, O A TERRA O SU UN MOBILE, GRAZIE AI DUE OCCHIELLI, E' POSSIBILE ANCHE APPENDERLA. CONDIZIONI GENERALI BUONE. EPOCA FINE '800 . PER ULTERIORI FOTO...
260
Disponibile
+
AA-436545
Veduta orientale Epoca: XIX secolo Tecnica: Olio su tela Dimensioni: 46 × 56 cm (dipinto) – 60 × 68 cm (con cornice) Provenienza: Importante dimora padovana Descrizione: Affascinante veduta orientale di fine Ottocento, realizzata con sensibilità luministica e gusto esotico tipici del periodo...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436546
Olio su tavola - misure 50 cm x 40 cm- Madonna del cardellino- Toscana - epoca fine sec.XVI'- corredato da certificato di autenticità in base alla legge n 1062 art 2
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436548
COD 10721 Credenza veneta della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legno scolpito, laccato e dipinto a mano con paesaggi in stile settecentesco. Credenza a 4 ante, completa di 4 chiavi funzionanti, di ottima capacità e servizio. Piano superiore ligneo laccato finto marmo di grande...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436556
Battente in ferro forgiato e inciso sagomato a forma di drago scolpito a tutto tondo con bocca spalancata e coda arricciata, occhi in ottone (cm 19x9x2,5) montato su base in legno e metallo di epoca moderna. Italia XVII secolo.Opera pubblicata, provenienza collezione Cesati (expertise del famoso...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436557
Raffinata coppia di vasi in porcellana dipinta, impreziositi da rifiniture dorate. I vasi si caratterizzano per una forma ad anfora, con piede a base quadrata e anse a ricciolo. A rendere ancora più elegante questa coppia sono le decorazioni, con dettagli dorati e pitture nei toni del rosa e del...
1.200
Disponibile
+
AA-436560
Coppia di poltrone in legno intagliato e dorato , stile Luigi XV con tappezzeria in velluto viola in perfette condizioni
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436539
Elegante cassapanca in legno di noce massello, intagliata e dipinta. La cassapanca presenta una forma rettangolare, con piedi a mensola, un piano aggettante e una fascia modanata. Il piano è apribile, rivelando al suo interno un ampio spazio per riporre oggetti. La sua particolarità risiede nei...
5.000
Disponibile
+
AA-436540
PICCOLA PIATTAIA IN ABETE DA APPOGGIO/MURO DOTATA DI DUE RIPIANI E DI FIANCHI SAGOMATI. NONOSTANTE SI TRATTI DI UN MOBILE DA APPOGGIO, O A TERRA O SU UN MOBILE, GRAZIE AI DUE OCCHIELLI, E' POSSIBILE ANCHE APPENDERLA. CONDIZIONI GENERALI BUONE. EPOCA FINE '800 . PER ULTERIORI FOTO...
260
Disponibile
+
AA-436545
Veduta orientale Epoca: XIX secolo Tecnica: Olio su tela Dimensioni: 46 × 56 cm (dipinto) – 60 × 68 cm (con cornice) Provenienza: Importante dimora padovana Descrizione: Affascinante veduta orientale di fine Ottocento, realizzata con sensibilità luministica e gusto esotico tipici del periodo...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436546
Olio su tavola - misure 50 cm x 40 cm- Madonna del cardellino- Toscana - epoca fine sec.XVI'- corredato da certificato di autenticità in base alla legge n 1062 art 2
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436548
COD 10721 Credenza veneta della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legno scolpito, laccato e dipinto a mano con paesaggi in stile settecentesco. Credenza a 4 ante, completa di 4 chiavi funzionanti, di ottima capacità e servizio. Piano superiore ligneo laccato finto marmo di grande...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436556
Battente in ferro forgiato e inciso sagomato a forma di drago scolpito a tutto tondo con bocca spalancata e coda arricciata, occhi in ottone (cm 19x9x2,5) montato su base in legno e metallo di epoca moderna. Italia XVII secolo.Opera pubblicata, provenienza collezione Cesati (expertise del famoso...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
Show another 24 products