Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Donna in piedi, studio accademico
AA-410339
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Comodino tre cassetti Luigi XVI
AA-410326
1.100
+
2.300
+
Cpoia di cavaletti del'700
AA-410278
1.280
+
2.600
+
coppia di colonne in serpentino
AA-410299
1.200
+
Mobiletto impero con colonne piene in noce
AA-410229
1.200
+
Tavolino/Etagére di mogano, Carlo X
AA-410232
890
+
Venezia, Canal Grande e Ponte di Rialto
AA-410255
Contattaci per il prezzo
Marina del '800 di grandi dimensioni
AA-410196
Contattaci per il prezzo
Fratino in noce del XVIII secolo
AA-410203
Contattaci per il prezzo
Psiche francese Art Nouveau
AA-410206
Contattaci per il prezzo
Il Cardinal Federigo
AA-410222
Contattaci per il prezzo
Cassettone in Noce Brescia XVII Secolo
AA-410223
1.250
+
"Moro" veneziano su colonna
AA-410121
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Secretaire biedermeier
AA-410128
Contattaci per il prezzo
Comodino, Luigi XV di Palisandro
AA-410133
Contattaci per il prezzo
850
+
1.800
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Testa di un Budda in bronzo
AA-410000
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
6.000
+
3.200
+
Grande tavolo bolognese in noce. metà '600
AA-410029
Contattaci per il prezzo
1.400
+
900
+
Tavolo di salotto, Mogano, Napoleone III
AA-409967
1.980
+
3.200
+
"Paesaggio Pastorale idilliaco"
AA-409977
2.300
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Susanna e i Vecchioni - VENDUTO
AA-409909
3.600
+
Epoca 1920/30
AA-409917
Contattaci per il prezzo
2.800
+
TAVOLINO IN NOCE CARLO X PRIMO XIX SECOLO
AA-409929
2.000
+
2.500
+
3.600
+
1.900
+
Angoliera Inglese di ebano, Edoardo VII
AA-409863
1.680
+
Fregio antico legno su base - O/5335 -
AA-409826
750
+
Piatto con brocca in bronzo del XX secolo
AA-409843
550
+
Poltrona a rocchetto del 700
AA-409820
850
+
Coppia di capitelli intagliati
AA-409813
450
+
Contattaci per il prezzo
uccello in vetro
AA-409791
380
+
850
+
Specchiera con cimasa
AA-409714
1.800
+
Odalische con pappagallo
AA-409719
2.800
+
Due piastrelle Delft
AA-409736
100
+
Scatola Veneziana
AA-409689
Contattaci per il prezzo
190
+
Comò intarsiato a due cassetti
AA-409668
1.700
+
2.800
+
1.800
+
780
+
Scrivania veneta da centro in noce
AA-409581
Contattaci per il prezzo
Servizio da pranzo Rosenthal
O239
1.200
+
Servizio da the Richard Ginori
O238
390
+
Coppia di vasi in opalina
O237
250
+
Zuppiera con alzata Ginori
O236
400
+
Orologio da muro
O232
350
+
ALBARELLO DA FARMACIA FAENZA XVIII SECOLO
AA-409562
800
+
Ritratto di vecchio barbuto
AA-409563
650
+
Dipinto Capriccio architettonico con Figure
AA-409524
4.800
+
Kama
AA-409543
120
+
Coppia di vetrate ovali antiche
AA-409549
250
+
Garuda
AA-409551
100
+
Sedia Luigi XIV
AA-409498
600
+
Ritratto del giovane Imperatore NAPOLEONE I
AA-409500
1.680
+
480
+
Venezia, il "Rio di San Trovaso" VENDUTO
AA-409505
1.800
+
2.200
+
Show another 96 products