Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-436489
Forgiato da mani sapienti nel cuore dell’Ottocento, questo straordinario busto in marmo bianco di Carrara raffigura l’imperatore Napoleone con lo sguardo fiero e la corona d’alloro che celebra il trionfo romano. La superficie serica della pietra, finemente lucidata, dialoga con leggere velature...
2.800
Disponibile
+
AA-436490
Tavolo a libro Carlo XIn noce massello Epoca prima metà '800 - Carlo X Provenienza Italia - Piemonte Misure chiuso: 131 cm x 90 cm , altezza 82 cm (altezza seduta 60 cm) Misure aperto: 180 cm x 131 cm , altezza 79 cm Da notare lo spessore del piano di 3 cm In perfette condizioni di...
2.200
Disponibile
+
AA-436494
Disegno a matita e biacca su carta con soggetto neoclassico.Arturo Pietra.Bologna.( insegnante all'Accademia di Belle Arti di Bologna e padre dell'incisore Pietro Pietra. 70x48. Epoca fine'800.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436495
Grande libreria a due corpi in legno dipinto nelle tonalità dei bianchi dei gialli e dei marroni, epoca Luigi XVI. La parte superiore, scandita da quattro ante vetrate, ospita quattro ampi ripiani interni. La parte inferiore presenta quattro sportelli e all'interno ci sono due ripiani. Gli...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436496
Disegno a matita e biacca su carta con soggetto neoclassico.Arturo Pietra.Bologna.( insegnante all'Accademia di Belle Arti di Bologna e padre dell'incisore Pietro Pietra).cm 70x48. Epoca fine'800.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436497
Disegno a matita e biacca su carta con soggetto neoclassico.Arturo Pietra.Bologna.( insegnante all'Accademia di Belle Arti di Bologna e padre dell'incisore Pietro Pietra).cm 70x48. Epoca fine'800.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436498
Piatto in porcellana 'masso bastardo'con decoro di ispirazione cinese . manifattura Ginori.Secondo periodo. Lorenzo Ginori Doccia.Cm 25,5.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436499
Coppia di importanti Appliques in bronzo dorato e cristallo, Francia, 1805 circa. Francia, Circa 1805 Misure: cm. 80x65x43 Questa importante coppia di appliques è un magnifico esempio di illuminazione decorativa di epoca Impero, datata al 1805 circa. Presentano una struttura a muro a cinque...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436500
Elegante tavolino da centro in legno laccato e dorato caratterizzato da una ricca decorazione scultorea nella base. Il piano circolare, profilato da un bordo intagliato, poggia su un fusto centrale tornito e rastremato, arricchito da volute e scanalature. Mentre la base tripode è ornata da...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436502
Questa rara scrivania “bonheur du jour” esprime tutto il fascino della manifattura francese dell’epoca Napoleone III, circa 1860. I maestri ebenisti parigini plasmarono un mobile leggero e slanciato, concepito per la corrispondenza privata di una dama raffinata.Il corpo è realizzato in legno di...
2.800
Disponibile
+
AA-436506
Dipinto olio su tela raffigurante Angelo custode con bimbo. (reintelato).Ambiro di Pietro da Cortona.Cm 35x28. Tela:cm 29x22.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436507
Acquasantiera in maiolica policroma a bordo rocaille con raffigurazione pittorica della Madonna.Manifattura Minghetti.Bologna.Cm 38x17
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436508
Raffinata scultura in marmo bianco raffigurante una giovane donna sorpresa nell’atto di coprirsi con un drappo, iconografia che richiama il tema della “bagnante sorpresa”, soggetto caro al gusto rococò del XVIII secolo. Il modello, riconducibile all’opera del celebre scultore francese...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436509
Tavolino rettangolare in noce con gamba centrale a sezione quadrata e base a tre piedi.Cassetto con scomparti.Periodo Impero.Cm 50x38.H:cm 68.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436512
Cassettone cappuccino Luigi FilippoIn noce massello , lastronato in noce e radica di noce , con piano in marmo - da notare le piccole dimensioni Epoca metà '800 - Luigi Filippo Misure: larghezza 99 cm , profondità 51 cm , altezza 87 cm Restaurato (vedere foto) Sulle reali condizioni...
1.700
Disponibile
+
AA-436477
CHP266 - Maestoso camino antico in pietra Arenaria. La pietra Arenaria è una roccia sedimentaria composta da granuli di composizione mineralogica varia, che per aspetto ricordano la sabbia. Il camino è riccamente scolpito con colonne e foglie d'acanto. Epoca '500, provenienza Umbria. Può...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436478
CHP218 - Prezioso camino monumentale antico in pietra. Fronte riccamente scolpito con volute, decori floreali, stemmi e conchiglie. Centrato da cesto di frutta con coppia di volatili. La parte alta presenta fiori scolpiti con coppia di angioletti laterali. Le gambe sono impreziosite da colonne...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436479
CHP211 - Imponente camino gotico in pietra di Borgogna. Il camino è sorretto da colonne scolpite. Epoca '3/'400, provenienza Francia centrale. Può essere completato con diversi accessori da camino: alari o paracenere e piastra. Misure cm L 325 x H 200 x P max 130, profondità fianco cm 60/70
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436481
CHP275 - Prezioso camino antico in pietra. Riccamente scolpito con decori geometrici. Epoca '600, proveniente da famiglia nobile dell'Italia centrale. Semplice ed elegante, si adatta a qualsiasi contesto. Può essere completato con diversi accessori da camino: alari o paracenere e piastra....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436489
Forgiato da mani sapienti nel cuore dell’Ottocento, questo straordinario busto in marmo bianco di Carrara raffigura l’imperatore Napoleone con lo sguardo fiero e la corona d’alloro che celebra il trionfo romano. La superficie serica della pietra, finemente lucidata, dialoga con leggere velature...
2.800
Disponibile
+
AA-436490
Tavolo a libro Carlo XIn noce massello Epoca prima metà '800 - Carlo X Provenienza Italia - Piemonte Misure chiuso: 131 cm x 90 cm , altezza 82 cm (altezza seduta 60 cm) Misure aperto: 180 cm x 131 cm , altezza 79 cm Da notare lo spessore del piano di 3 cm In perfette condizioni di...
2.200
Disponibile
+
AA-436494
Disegno a matita e biacca su carta con soggetto neoclassico.Arturo Pietra.Bologna.( insegnante all'Accademia di Belle Arti di Bologna e padre dell'incisore Pietro Pietra. 70x48. Epoca fine'800.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436495
Grande libreria a due corpi in legno dipinto nelle tonalità dei bianchi dei gialli e dei marroni, epoca Luigi XVI. La parte superiore, scandita da quattro ante vetrate, ospita quattro ampi ripiani interni. La parte inferiore presenta quattro sportelli e all'interno ci sono due ripiani. Gli...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436496
Disegno a matita e biacca su carta con soggetto neoclassico.Arturo Pietra.Bologna.( insegnante all'Accademia di Belle Arti di Bologna e padre dell'incisore Pietro Pietra).cm 70x48. Epoca fine'800.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
Show another 24 products