Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Greca in graniglia
AA-383951
Contattaci per il prezzo
Antico tavolino in mogano - epoca '800
AA-383956
650
+
6.800
+
1.200
+
300
+
Piatto Art Nouveau - O/565 -
AA-383928
500
+
Veduta di Venezia dell'Ottocento
AA-383902
1.280
+
Comodino di Palisandro, Stile Luigi XVI
AA-383830
1.780
+
COPPIA DI VASI - GIAPPONE - XIX SEC.
AA-383843
750
+
2.250
+
Un fauno pompeyano di bronzo
AA-383775
2.200
+
Coppia di credenze Luigi XVI
AA-383776
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
"Annuncio ai pastori"
AA-383723
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Panca & 2 Poltrone, Noce dell'700
AA-383641
12.900
+
Panca & 2 Poltrone, Noce dell'700
AA-383643
12.900
+
Contattaci per il prezzo
Busto di Bronzo "APOLLO"
AA-383673
680
+
250
+
Libreria di mogano, Vittoriana
AA-383528
5.980
+
VASO IN PORCELLANA DIPINTA - CINA - XX SEC
AA-383558
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
cotto liberty
AA-383610
Contattaci per il prezzo
400
+
Antico battente per porta - O/2598 -
AA-383639
Contattaci per il prezzo
Coppia di dipinti "Marina" dell'Ottocento
AA-383493
3.300
+
990
+
"Cristo alla colonna"
AA-383507
Contattaci per il prezzo
500
+
"Adorazione dei Magi" - fine ‘500
AA-383401
Contattaci per il prezzo
"Adorazione dei Magi" - fine ‘500
AA-383404
Contattaci per il prezzo
"Natività con i pastori"
AA-383406
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
"Il Passaggio del Mar Rosso"
AA-383409
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Cementine tridimensionali
AA-383427
Contattaci per il prezzo
Credenza mogano H93 - L 200 P 61
AA-383444
Contattaci per il prezzo
Credenza Luigi Filippo H103 L198 P65
AA-383451
Contattaci per il prezzo
Vasca in marmo H 65 cm – 80 x 180
AA-383457
Contattaci per il prezzo
TAVOLINO DA GIOCO - GENOVA - XVIII SEC
AA-383461
2.200
+
Coppia delle vedute di Venezia '700
AA-383378
4.800
+
Contattaci per il prezzo
“Adorazione dei Magi” - inizio ‘600
AA-383392
Contattaci per il prezzo
"La Morte suona il Violino" - ‘600
AA-383394
Contattaci per il prezzo
Tavolo da Salone di Mogano, Biedermeier
AA-383347
3.990
+
Coppia di Sgabelli Veneziani dell'Ottocento
AA-383349
1.280
+
Tavolo ovale Luigi XVI’ - Milano -
AA-383357
Contattaci per il prezzo
850
+
Busto di marmo bianco "DIANA"
AA-383317
3.600
+
360
+
Cementine esagonali
AA-383282
Contattaci per il prezzo
Pavimento in cementina esagonale
AA-383264
Contattaci per il prezzo
Attaccapanni rustico in legno - M/1804 -
AA-383268
360
+
Paesaggio francese al fiume dell'700
AA-383240
2.350
+
Cuscino Turkomanno - n. 1127 -
AA-383258
340
+
Tessuto antico ADIYAMAN - n. 735 -
AA-383261
930
+
Antiche cinture Afghane - O/5668 -
AA-383262
600
+
Comò di palisandro, stile Luigi XV
AA-383233
2.100
+
Servante con ribalta
AA-383238
1.350
+
Coppia di eleganti fregi Carlo X - M/1836 -
AA-383208
1.590
+
Quadro popolare francese, datato 1550
AA-383186
2.900
+
Paesaggio inglese, epoca Vittoriana
AA-383148
790
+
1.980
+
Grandi angoliere coppia laccate
AA-383059
Contattaci per il prezzo
Show another 96 products