Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Tavolono (Poudreuse) di mogano, Empero
AA-378576
1.780
+
370
+
Ribaltina Inglese
AA-378511
Contattaci per il prezzo
Scultura di Bronzo di G. CERAGIOLI
AA-378474
1.380
+
Un cofanetto di mogano, Giorgio IV
AA-378475
750
+
Scultura "AIR WIND" marmo bianco, 1930
AA-378503
Contattaci per il prezzo
Un portagioie di palisandro, Francia 1840
AA-378405
590
+
1.680
+
Toilette (Poudreuse), Palissandro, Luigi XV
AA-378454
Contattaci per il prezzo
Ritratto di un gentiluomo dell'Settecento
AA-378358
Contattaci per il prezzo
3.200
+
290
+
Piccola botte di porcellana per GIN
AA-378368
75
+
Tavolo da pranzo di noce, Vittoriano
AA-378379
990
+
3.200
+
2.900
+
1.580
+
Una colonna veneziana decorata
AA-378290
650
+
Poltrona di mogano, Luigi Filippo
AA-378294
1.380
+
Contattaci per il prezzo
Libreria con vetrina del 1800
AA-378302
400
+
Dipinto antico Madonna e Sant'Anna
AA-378312
Contattaci per il prezzo
350
+
1.100
+
750
+
Leopoldo Burlando
AA-378353
Contattaci per il prezzo
4.900
+
4.900
+
Lampadario Bull anni 80
AA-378234
Contattaci per il prezzo
Coppia armadietti in marchetteria
AA-378242
Contattaci per il prezzo
Candeliere vetro di Murano a gondola
AA-378244
Contattaci per il prezzo
Scrittoio inglese in radica di mogano
AA-378245
Contattaci per il prezzo
Trittico in bronzo e marmo Siena
AA-378248
Contattaci per il prezzo
Coppia bassorilievi in marmo
AA-378251
Contattaci per il prezzo
Lampadario vetro di Murano 8 fiamme
AA-378252
Contattaci per il prezzo
Lampadario in vetro di Murano 12 fiamme
AA-378253
Contattaci per il prezzo
Comò in vetro e legno di rovere
AA-378254
Contattaci per il prezzo
Credenza a tre ante
AA-378256
Contattaci per il prezzo
Antico como olandese a rullo del 1700
AA-378264
4.800
+
Sgabelli neoclassici eleganti.
AA-378269
Contattaci per il prezzo
Comò a balestra romano del XVIII secolo
AA-378271
Contattaci per il prezzo
Comodino "Chevez", Luigi XVI, Palisandro
AA-378196
Contattaci per il prezzo
Ghurras
AA-378199
Contattaci per il prezzo
500
+
Lombardia, XVII secolo, Stemma
AA-378209
1.900
+
Armadio Luigi XIII
AA-378219
Contattaci per il prezzo
2 Riliefi intagliati di noce, Settecento
AA-378189
350
+
5.800
+
Un dipinto espressionista di L. Esposito
AA-378169
1.480
+
Contattaci per il prezzo
Busto di un ragazzo giovane, bronzo
AA-378119
980
+
Busto di un ragazzo giovane, bronzo
AA-378120
980
+
850
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Comò Luigi XVI con intarsi
AA-378138
3.800
+
1.100
+
1.980
+
Arturo Orselli
AA-378097
Contattaci per il prezzo
1.680
+
: Bazzoni Alberto
AA-378101
Contattaci per il prezzo
Credenza mossa
AA-378106
Contattaci per il prezzo
cave à liqueu
AA-378035
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Specchiera con cornice intagliata. Luigi XV
AA-378065
1.280
+
Contattaci per il prezzo
Coppia di angoliere siciliane del 700
AA-378002
3.500
+
1.980
+
Piccolo Comò, stile Luigi IV
AA-378025
2.180
+
900
+
Coppia delle vedute di venezia
AA-377920
1.600
+
3.500
+
Elkintong & c.
AA-377936
Contattaci per il prezzo
Vincenti & Cie
AA-377940
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Globo terrestre
AA-377959
Contattaci per il prezzo
Grande busto di "APOLLO" in terracotta
AA-377968
1.600
+
Lagriffoul & Laval
AA-377985
Contattaci per il prezzo
Calici da spumante
AA-377988
Contattaci per il prezzo
Ricci Argentieri
AA-377989
Contattaci per il prezzo
Show another 96 products