Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Contattaci per il prezzo
Fedor Ivanov – Viktor Savinkov
AA-377991
Contattaci per il prezzo
Andrei Kovalsky
AA-377992
Contattaci per il prezzo
Ivan Lebedkin
AA-377993
Contattaci per il prezzo
J. Uffrecht & Co
AA-377994
Contattaci per il prezzo
Pendola in bronzo
AA-377995
Contattaci per il prezzo
450
+
Grande Busto di un Imperatore Romano, Marmo
AA-377845
Contattaci per il prezzo
Calamaio Art Deco in marmo
AA-377854
Contattaci per il prezzo
Paesaggio inglese, dell'Ottocento
AA-377856
1.480
+
Contattaci per il prezzo
Orologio a colonna in miniatura
AA-377877
750
+
Poltrona intarsiata Olandese fine '700
AA-376596
1.500
+
1.600
+
1.580
+
2.900
+
La marcia verso la battaglia, olio su tela
AA-376639
Contattaci per il prezzo
Paesaggio con figure del Veneto
AA-376641
4.400
+
Comodino francese, stile Luigi XV
AA-376657
1.250
+
990
+
Veduta di Venezia, vecchia dogana
AA-376665
3.200
+
Ritratto di un scrittore, Empero 1803
AA-376694
2.900
+
1.450
+
2.400
+
7.800
+
1.850
+
Scena del Carnevale a Venezia, olio su tela
AA-376854
1.750
+
1.890
+
Orologio da camino, empero, bronzo d'orato
AA-376969
Contattaci per il prezzo
2.600
+
1.600
+
1.380
+
Madonna del late, olio su tela del '700
AA-377056
1.450
+
Ritratto del Papa Innocenzo XI del '700
AA-377058
2.200
+
Ritratto di un gentiluomo del '700
AA-377097
1.280
+
Scrivania francese nel stile Luigi XV
AA-377102
Contattaci per il prezzo
Un fauno pompeiano in bronzo
AA-377109
1.800
+
Un secrétaire nel stile Luigi XV di noce
AA-377113
Contattaci per il prezzo
Ritratto di San Calcedonino
AA-377118
950
+
Secrétaire con alzata di Mogano intarsiato
AA-377128
1.750
+
Veduta del golfo di Napoli
AA-377132
1.600
+
Veduta di un paesaggio con figure
AA-377134
1.280
+
Contattaci per il prezzo
1.150
+
Statua in bronzo di un giovane ragazzo
AA-377193
890
+
Quadro con barche e persone, fiammingo '700
AA-377253
1.280
+
Testa di "ARES", terracotta, periodo Empero
AA-377273
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Guache con putti in spiaggia
AA-377353
940
+
Ritratto del giovane Imperatore Napoleone I
AA-377356
1.680
+
1.680
+
Tavolo da Salotto, Empero, Napoleone III
AA-377381
Contattaci per il prezzo
Testa di un Budda in bronzo
AA-377412
Contattaci per il prezzo
Comodino, Palisandro, Luigi XV
AA-377467
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Tavolino/Etagère di Mogano
AA-377618
890
+
Coppia dei cavalletti per camini
AA-377623
1.280
+
Porta Reviste in noce, Francia, Ottocento
AA-377626
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Statuina di bronzo "Carlo III" die Spagnia
AA-377709
Contattaci per il prezzo
1.280
+
Vedutta di Santa Maria della Salute
AA-377756
Contattaci per il prezzo
PENDOLA MENESTRELLI IMPERO
AA-377759
Contattaci per il prezzo
Globo tedesco, ditta Paul Räth, Lipsia
AA-377760
780
+
9.500
+
Dipinto con La Sacra Famiglia a Tavola
AA-377771
5.800
+
Contattaci per il prezzo
Cassettone con cariatidi, Lombardia, '600
AA-377812
7.500
+
Credenza francese in stile Napoleone III
AA-377821
Contattaci per il prezzo
600
+
Contattaci per il prezzo
3.800
+
1.900
+
Grande tavolo indonesiano
AA-377681
1.600
+
1.100
+
Show another 96 products