Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-436441
Coppia Vedute VenezianeGiuseppe Ponga (Chioggia 1856 - Venezia 1925) 1) Canale della Giudecca 2) Veduta del Canal Grande Olio su tavola telata Cornice in legno scolpito e dorato Tavola cm. 32 x 26 cornice 50 x 45 Ottime condizioni firmate in basso a sinistra Coppia di finissime vedute...
2.400
Disponibile
+
AA-436432
La sua abiura davanti all'Inquisizione il 22 giugno 1633. Galileo era stato costretto a rinunciare alle sue scoperte scientifiche, in particolare alla teoria copernicana dell'eliocentrismo. L'abiura: per evitare la prigione, o peggio, Galileo dovette negare formalmente il movimento della Terra....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436433
GRANDE LAMPADARIO DI BOEMIA DI CM 160X160 CON DOCUMENTI DI ORIGINE LARGE BOHEMIAN CHANDELIER 160X160 CM WITH ORIGINAL DOCUMENTS
5.500
Disponibile
+
AA-436441
Coppia Vedute VenezianeGiuseppe Ponga (Chioggia 1856 - Venezia 1925) 1) Canale della Giudecca 2) Veduta del Canal Grande Olio su tavola telata Cornice in legno scolpito e dorato Tavola cm. 32 x 26 cornice 50 x 45 Ottime condizioni firmate in basso a sinistra Coppia di finissime vedute...
2.400
Disponibile
+
AA-436432
La sua abiura davanti all'Inquisizione il 22 giugno 1633. Galileo era stato costretto a rinunciare alle sue scoperte scientifiche, in particolare alla teoria copernicana dell'eliocentrismo. L'abiura: per evitare la prigione, o peggio, Galileo dovette negare formalmente il movimento della Terra....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436433
GRANDE LAMPADARIO DI BOEMIA DI CM 160X160 CON DOCUMENTI DI ORIGINE LARGE BOHEMIAN CHANDELIER 160X160 CM WITH ORIGINAL DOCUMENTS
5.500
Disponibile
+
AA-436441
Coppia Vedute VenezianeGiuseppe Ponga (Chioggia 1856 - Venezia 1925) 1) Canale della Giudecca 2) Veduta del Canal Grande Olio su tavola telata Cornice in legno scolpito e dorato Tavola cm. 32 x 26 cornice 50 x 45 Ottime condizioni firmate in basso a sinistra Coppia di finissime vedute...
2.400
Disponibile
+
AA-436432
La sua abiura davanti all'Inquisizione il 22 giugno 1633. Galileo era stato costretto a rinunciare alle sue scoperte scientifiche, in particolare alla teoria copernicana dell'eliocentrismo. L'abiura: per evitare la prigione, o peggio, Galileo dovette negare formalmente il movimento della Terra....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436433
GRANDE LAMPADARIO DI BOEMIA DI CM 160X160 CON DOCUMENTI DI ORIGINE LARGE BOHEMIAN CHANDELIER 160X160 CM WITH ORIGINAL DOCUMENTS
5.500
Disponibile
+
AA-436441
Coppia Vedute VenezianeGiuseppe Ponga (Chioggia 1856 - Venezia 1925) 1) Canale della Giudecca 2) Veduta del Canal Grande Olio su tavola telata Cornice in legno scolpito e dorato Tavola cm. 32 x 26 cornice 50 x 45 Ottime condizioni firmate in basso a sinistra Coppia di finissime vedute...
2.400
Disponibile
+
AA-436432
La sua abiura davanti all'Inquisizione il 22 giugno 1633. Galileo era stato costretto a rinunciare alle sue scoperte scientifiche, in particolare alla teoria copernicana dell'eliocentrismo. L'abiura: per evitare la prigione, o peggio, Galileo dovette negare formalmente il movimento della Terra....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436433
GRANDE LAMPADARIO DI BOEMIA DI CM 160X160 CON DOCUMENTI DI ORIGINE LARGE BOHEMIAN CHANDELIER 160X160 CM WITH ORIGINAL DOCUMENTS
5.500
Disponibile
+
AA-436441
Coppia Vedute VenezianeGiuseppe Ponga (Chioggia 1856 - Venezia 1925) 1) Canale della Giudecca 2) Veduta del Canal Grande Olio su tavola telata Cornice in legno scolpito e dorato Tavola cm. 32 x 26 cornice 50 x 45 Ottime condizioni firmate in basso a sinistra Coppia di finissime vedute...
2.400
Disponibile
+
AA-436432
La sua abiura davanti all'Inquisizione il 22 giugno 1633. Galileo era stato costretto a rinunciare alle sue scoperte scientifiche, in particolare alla teoria copernicana dell'eliocentrismo. L'abiura: per evitare la prigione, o peggio, Galileo dovette negare formalmente il movimento della Terra....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436433
GRANDE LAMPADARIO DI BOEMIA DI CM 160X160 CON DOCUMENTI DI ORIGINE LARGE BOHEMIAN CHANDELIER 160X160 CM WITH ORIGINAL DOCUMENTS
5.500
Disponibile
+
AA-436441
Coppia Vedute VenezianeGiuseppe Ponga (Chioggia 1856 - Venezia 1925) 1) Canale della Giudecca 2) Veduta del Canal Grande Olio su tavola telata Cornice in legno scolpito e dorato Tavola cm. 32 x 26 cornice 50 x 45 Ottime condizioni firmate in basso a sinistra Coppia di finissime vedute...
2.400
Disponibile
+
AA-178601
Di grande fascino e qualità ,la libreria è in radica di noce inn stile impero, è di inizio novecento ancora in eccellenti condizioni generali per il periodo anche la qualità degli inserti in bronzo sono notevoli ,c’è la possibilità di accompagnarle anche il suo scrittoio le dimensioni sono...
3.900
Disponibile
+
AA-203129
Di grande fascino e qualità questo preziosa applique dei primi del 900 di provenienza veneziana, ottima condizione generale, misura cm120 di altezza massima per 110, un’oggetto ricco di fascino che riuscirà ad arredare con gusto la vostra dimora. Non dimenticate di guardare tutte le mie altre...
1.200
Disponibile
+
AA-227696
Interessante dipinto del 600 ritraente san Giuseppe con bambino ,dipinto dalla materia brillante ma nello stesso tempo delicato. Di grande effetto il dipinto è minuzioso nella ricerca dei particolari, un dipinto in ottime condizioni dalla bella qualità indiscutibile, di scuola veneta .Ottima la...
2.650
Disponibile
+
AA-243721
Di grande fascino e qualità il cassettone risulta elegantissimo essendo in radica di noce e filettato in palissandro le proporzioni sono perfette, ancora in ottime condizioni generali per il periodo, qualche giusta piccola ruga e qualche piccolo restauro subito nel tempo, di scuola veneta ,...
3.500
Disponibile
+
AA-247948
Altorilievo in gesso di periodo Art Deco' raffigurante Caino ed Abele, buona condizione generale, usure, grande misura cm 100 x 78.Se avete domande non esitate a contattarmi! . Si rilascia ricevuta fiscale a norma di legge e garanzia autenticità con foto. Non dimenticate di guardare tutte le mie...
1.200
Disponibile
+
AA-265939
Di grande fascino e qualità la credenza con piattaia coeva ha fianchi smussati è in prima pattina su legno di abete come epoca siamo tra la fine del settecento e l’inizio dell’800 di origine Veneta della zona di Cortina d’Ampezzo, ancora in eccellenti condizioni generali per il periodo la pattina...
2.200
Disponibile
+
AA-297427
Grande fascino e qualità questo inginocchiatoio del 600 ,in legno di noce molto raffinato originale dell'epoca, particolare la pattina ben conservata e le decorazioni laterali lo rendono molto insolito la condizione del mobile è veramente eccellente per il periodo, di origine Italiana . Le misure...
2.350
Disponibile
+
AA-320364
Importante e raffinato mobile ad angolo del primo 800 impero in noce massello , totalmente originale, patina splendida, non restaurato una vera occasione per chi colleziona oggetti antichi ed importanti. Misura cm60x95 x cm 150 di altezza . Proviene da lascito ereditario veneto. Per qualsiasi...
2.800
Disponibile
+
Show another 24 products