Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-423045
La credenza laccata veneziana del XVIII secolo è un capolavoro di artigianato e stile, proveniente da un raffinato palazzo signorile. Questa straordinaria testimonianza del gusto veneziano si distingue per i suoi fianchi mossi e l’elegante decorazione laccata, che la rendono un pezzo di grande...
7.800
Disponibile
+
AA-423120
cm 97 x 74 con cornice cm 83 x 62 senza cornice
Contattaci per il prezzo
Disponibile
Contattaci per il prezzo
Disponibile
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-423267
cm 143 h x 112 x 7 con cornice cm 123 x 92 x 4 senza cornice
Contattaci per il prezzo
Disponibile
7.000
Disponibile
+
AA-436412
Tobiolo e l’AngeloGiovanni Gerolamo Savoldo (Brescia, 1480 circa – post 1548) Seguace di Tobiolo e l’Angelo olio su tela 63 x 76 cm. - In cornice 77 x 90 cm. Dettagli completi dell'opera (clicca QUI) Proponiamo con piacere questo pregevole dipinto, raffigurante l’Arcangelo protettore Raffaele...
5.500
Disponibile
+
AA-436413
Poltrona anni settanta. I tessuto bouchelé color rosa cipria perfetto mis 60x50 h 70 epoca anni 70
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436414
Bella libreria francese? La cata color verde salvia in Patina mis 150x50 h 240 epoca anni fine 800
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436415
Bella console art décaud. In radica di betull dalle forme tondeggianti. Due cassetti in palissandro. Misura larghezza centocinque profondità quaranta altezza 90
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436386
Coppia vasi Cinesi, epoca 1784, insoliti per la forma cubitale.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436387
Moro Venezia terracotta epoca XVIII secolo.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436388
Bronzo Francia epoca 1900 Emile Picault, Le Penseur. Non é un multiplo.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436390
Importante blocco in malachite Russa alto cm. 23 largo cm. 30 intermente realizzata a mano, raffigurante " gruppo antropomorso" Arte Cinese epoca anni 30.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436406
Coppi di vasi Art Nouveau in vetro soffiato decorati a smalti e oro, Francia primi novecento Il vetro ha la superfice esterna a buccia d'arancia, decorati con iris posizionati in modo speculare tra loro. Il bordo e il basamento è dipinto in oro che sale a formare il gambo e le foglie del...
1.500
Disponibile
+
AA-228971
Piatto in maiolica decorato alla rosa.Manifattura Ferretti.Lodi.Cm 38x30.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436358
Scrivania italiana dei primi del Novecento di gusto Impero. Colonne e capitelli in ottone. Misure: cm 138 x 80 x 65
1.300
Disponibile
+
1.300
Disponibile
+
AA-436361
Misure: cm 98 x 47 x 62 di altezza
700
Disponibile
+
AA-436306
Pittore europeo (fine XIX sec.) - Paesaggio con mucche al pascolo. 101 x 76 cm. Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice. - Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente. - Ogni articolo viene venduto con certificato di autenticità con validità legale. -...
1.800
Disponibile
+
AA-436307
Pittore italiano (XVIII sec.) - La venditrice di frutta. 70.5 x 58.5 cm senza cornice, 88.5 x 75.5 cm con cornice. Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato. Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittore, sono presenti segni di...
2.500
Disponibile
+
Show another 24 products