Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



TAHAN, rue de la paix, Paris
AA-336119
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Martial Fray, Parigi
AA-336131
Contattaci per il prezzo
caffettiera piccola
AA-336132
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Eros Genazzi , Milano
AA-336156
Contattaci per il prezzo
Walker & Hall - sheffield
AA-336168
Contattaci per il prezzo
Poltrona da Parata primo XVIII secolo
AA-336183
Contattaci per il prezzo
Società ceramica Richard - Milano
AA-336185
Contattaci per il prezzo
Manifattura Lalique - France
AA-336186
Contattaci per il prezzo
Elgin orologio da tasca in oro 14k.
AA-336121
Contattaci per il prezzo
Breguet spiral in oro 18K.
AA-336122
Contattaci per il prezzo
Servizio da thè
AA-336124
Contattaci per il prezzo
Piccolo tavolo Impero del XIX secolo.
AA-336125
Contattaci per il prezzo
Boys Family Rose del XIX secolo.
AA-336126
Contattaci per il prezzo
550
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Celadon epoca fine XVIII secolo.
AA-336100
Contattaci per il prezzo
Coppia celadon del XIX secolo.
AA-336103
Contattaci per il prezzo
Ribalta del XVII secolo.
AA-336107
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Servizio di posate in argento 800 punzonate
AA-336114
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Ferramenta per cassapanca XVII secolo
AA-336002
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
SERVIZIO DA TAVOLA IN OPALINE
AA-335994
600
+
Contattaci per il prezzo
Imponente serratura con chiave originale
AA-335954
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
950
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Credenza/libreria
AA-335851
Contattaci per il prezzo
Comò in radica
AA-335855
2.200
+
Contattaci per il prezzo
Ribalta lastronata, Roma, Luigi XIV
AA-335629
8.500
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
2.000
+
1.200
+
SCULTURA IN TERRACOTTA FIRMATA " CATELLO "
AA-335619
300
+
SCRITTOIO CON ALETTE LATERALI
AA-335581
600
+
4.500
+
PICCOLA CONSOLE IN NOCE RESTAURATA
AA-335528
1.200
+
Greca in graniglia
AA-335455
Contattaci per il prezzo
140
+
Antico Kilim AZERI - n. 828 -
AA-335367
750
+
1.350
+
Passamaneria macramé con frangia - BP/01 -
AA-335433
380
+
720
+
Frangia con pendenti verde chiaro - BP/04 -
AA-335435
1.000
+
760
+
620
+
1.600
+
Grande scultura intagliata Dea
AA-335309
Contattaci per il prezzo
240
+
Passatoia persiana MALAYER - n. 474 -
AA-335316
2.100
+
Piccola Tovaglia nomade GASHGAI - n. 833 -
AA-335322
1.650
+
Contattaci per il prezzo
Classico BOKARA TURKOMANNO - n. 465 -
AA-335330
1.500
+
Contattaci per il prezzo
Grande dipinto mitologico
AA-335258
Contattaci per il prezzo
Show another 96 products