Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-280130
Bella maniglia di porta in ferro forgiato completa di piastra originale. Per misure vedere le foto
140
Disponibile
+
AA-281775
Porta umbra dipinta a due riquadri.Serratura originale funzionante (chiave coeva leggermente limata). Apertura a spingere. Dimensioni apertura 78*189 Dimensioni porta max 90*190
2.500
Disponibile
+
AA-288548
Splendido battiporta rinascimentale in ferro forgiato di grandi dimensioni.Centro Italia XVI secolo. Diametro 17 cm
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-290195
Serratura di porta in ferro forgiato, in ottimo stato funzionante. Chiave antica adattata non originale.Italia Centro-meridionale XVII secolo
450
Disponibile
+
AA-290199
Bell'arpione in ferro forgiato per la pesca delle anguille.Questa particolare forma prende il nome di Foëne. Lunghezza 31 cm Larghezza 9 cm
240
Disponibile
+
AA-290508
Bella grata piemontese in ferro forgiato, molto robusta (peso 18 kg). Dimensioni: h 114 l 94 p 14
1.200
Disponibile
+
AA-290510
Bella serratura in ferro forgiato e traforato. Trentino Alto Adige XVI secolo. Dimensioni cm 13*13
300
Disponibile
+
AA-290958
Splendido attrezzo a 12 lame in ferro forgiato e traforato per operazioni di tipo veterinario. Completo di involucro in cuoio originale Italia XVII secolo. Lunghezza cm 13
900
Disponibile
+
AA-291085
Due arpioni in ferro forgiato di bella fattura per la pesca delle anguille. Italia Settentrionale XVIII secolo
280
Disponibile
+
AA-291187
4 Grandi chiodi in ferro forgiato e sbalzato. Le piastre misurano 7*7 cm. I chiodi sono lunghi circa 20 cm. Bella patina, puliti e restaurati. Ne sono disponibili altri 6 uguali
170
Disponibile
+
AA-291188
Bel catenaccio in ferro forgiato, completo di 2 ferri per il fissaggio. Decoro zoomorfo sull'impugnatura.Epoca XVII secolo, lunghezza 33 cm altezza 29. Peso 1,5 kg
180
Disponibile
+
AA-291286
2 Attrezzi in ferro forgiato utilizzati per ripulire e levigare il cuoio.Epoca XVIII secolo o più probabilmente anteriore. Oggetto rarissimi. Altezza 10 e 9 cm
120
Disponibile
+
AA-291402
Dipinto su vetro rappresentante San Francesco di Paola. Provenienza: Italia Meridionale Misure: altezza cm 49, larghezza cm 41 Una fessura in basso a destra visibile nel particolare
550
Disponibile
+
AA-292415
Splendida marca da pane, decorata con una bella stella alpina e profondi intagli.Bella patina, ottimo stato di conservazione. Piemonte fine XVIII inizio XIX secolo. Altezza cm 9,5
140
Disponibile
+
AA-292763
01 Porta marchigiana a due ante in castagno dipinta.. Misure:106*210. Retro a lastra (liscio) Epoca:fine XVII secolo
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-293083
Splendida serratura da cassapanca in ferro forgiato e traforato. Chiavistello a forma di drago.Nell'angolo in basso a destra antica riparazione (vedere foto del retro). Dimensioni cm 19*14
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-295183
Raffinata porta a due ante. Sul fronte belle scorniciature a mecca e decoro a finto marmo, sul retro sformellature seicentesche in aggetto.Italia Centrale fine XVII secolo cm 101*205*7
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-295676
Importante battiporta in ferro forgiato e scolpito a tutto tondo. 2 Delfini stringono un viso di creatura fantastica.Ottimo stato di conservazione, bella patina, presentato su apposita base in plexiglass. Francia prima metà del XVI secolo. Larghezza cm. 30
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-296136
Saltarello zoomorfo in ferro forgiato, inciso ed applicato.Cm 32 Emilia Romagna XVIII sec.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-296572
Grande piatto in ottone sbalzato inciso e dorato. Al centro un bel rosone, contornato da caratteri gotici.Veneto XVII secolo, cm. 52 ottime condizioni
900
Disponibile
+
AA-298153
Splendida conocchia calabrese in legno scolpito, traforato e dipinto.Altezza cm 123
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-298474
Scartocciatoio in ferro forgiato di grandi dimensioni.Utilizzato per pulire e sgranare le pannocchie.Emilia Romagna XVII-XVIII secolo. Cm. 26
100
Disponibile
+
AA-299918
Maniglia di porta a forma di anello, completa di piastra ornamentale e ferro originale per il fissaggio.Diametro cm 9
100
Disponibile
+
AA-299920
Bella bocchetta in ferro forgiato in buone condizioni.Epoca: fine XVII inizio XVIII secolo
70
Disponibile
+
Show another 24 products