Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Grande scultura di manifattura orientale
AA-381678
6.000
+
Divano Neobarocco Italia Fine XIX Secolo
AA-381568
1.450
+
Arredamento dell'Ottocento
AA-381574
1.580
+
Graniglia con stelle
AA-381578
Contattaci per il prezzo
Mario Bordi
AA-381589
Contattaci per il prezzo
3.600
+
Scultura di marmo bianco "AMOR"
AA-381599
890
+
dipinto sottovetro
AA-381621
Contattaci per il prezzo
Luigi Bertelli
AA-381632
Contattaci per il prezzo
Galleria kilim ADANA - n. 661 -
AA-381642
970
+
Galleria kilim SHARKOY - n. 663 -
AA-381643
950
+
Galleria kilim KONYA - n. 796 -
AA-381644
1.100
+
Ampio kilim SIVAS - n. 803 -
AA-381645
1.100
+
Galleria turca FETHIYE - n. 843 -
AA-381646
1.000
+
02 candelieri in bronzo del ‘ 500
AA-381557
650
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Consolle da parete - Inizio 900
AA-381470
480
+
Porta Reviste in Noce, Luigi Philippo
AA-381477
980
+
Ritratto di un gentiluomo, Fiamingo
AA-381501
1.680
+
Bordo in graniglia con margherite
AA-381412
Contattaci per il prezzo
Dipinto "Carnevale a Venezia"
AA-381413
980
+
3.990
+
Show another 24 products