Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-414518
Cassettone Veneziano in Noce dell’800 con Intarsi in Palma – Un’Eccellenza di Eleganza e Artigianato Un capolavoro dell’ebanisteria veneziana Il cassettone veneziano in noce dell’800 con raffinati intarsi in palma è una straordinaria espressione dell’arte artigianale italiana. Questo pezzo, unico...
2.450
Disponibile
+
AA-417217
Un capolavoro di design e raffinatezza Il ghepardo in ceramica dipinta con base alta classe è una vera icona di stile e maestria artigianale. Con le sue dimensioni importanti di 20x90xh40 cm, questa scultura cattura immediatamente lo sguardo e aggiunge un tocco di prestigio a qualsiasi ambiente....
850
Disponibile
+
AA-419117
Poltrona il legno di noce intagliata con piede a capretta. Manifattura italiana forse Lucchese , epoca 1730 circa . Condizioni ottime .
1.450
Disponibile
+
AA-419121
Tavolo tondo in mogano con piano in marmo e ringhiera a in bronzo . Due cassetti e piani a tiro con pelle , "scarpette" in bronzo . Manifattura francese epoca Napoleone terzo . Misure sia entro 65 cm altezza 75 cm
1.250
Disponibile
+
AA-419122
Lampada in bronzo dorato stile impero a 3 fiamme , paralume in metallo laccato verde e decorato ad oro . Misure
480
Disponibile
+
AA-420171
Servante detta a "cappuccina" in legno di ciliegio massello , un cassetto sulla fascia e due sportelli , manifattura francese epoca seconda metà dell'800.
1.350
Disponibile
+
AA-421417
Ribalta inglese in noce e radica di olmo del '700 – Un capolavoro di stile e funzionalità La ribalta inglese in noce e radica di olmo del XVIII secolo è un elegante esempio di maestria artigianale d’epoca, pensata per chi desidera aggiungere alla propria casa un elemento distintivo, raffinato e...
3.200
Disponibile
+
AA-421646
Servante in piuma di mogano con colonne a 2 ante con all'interno tre cassetti , piano in marmo nero . Mobile di grande manifattura francese della prima metà dell'800 . Misure 130x60 cm alta 95 cm
1.950
Disponibile
+
AA-423045
La credenza laccata veneziana del XVIII secolo è un capolavoro di artigianato e stile, proveniente da un raffinato palazzo signorile. Questa straordinaria testimonianza del gusto veneziano si distingue per i suoi fianchi mossi e l’elegante decorazione laccata, che la rendono un pezzo di grande...
7.800
Disponibile
+
AA-424857
Tavolo antico fratino veneto del Seicento: fascino e solidità senza tempo Questo straordinario tavolo fratino in noce del XVII secolo, proveniente da un antico monastero veneto, è un autentico esempio di artigianato d’epoca capace di donare calore, storia e valore a qualsiasi ambiente. In patina...
6.800
Disponibile
+
AA-424921
Un Capolavoro dell’Ottocento Pescatore Napoletano L'opera “Pescatore Napoletano” è un olio su tela dell'Ottocento firmato Duranti, maestro riconosciuto per la sua capacità di immortalare l’anima popolare del Sud Italia. La qualità pittorica e la finezza dei dettagli rendono questo dipinto un...
2.800
Disponibile
+
AA-425163
Tavolo antico allungabile in noce Direttorio 1770 – Un’eleganza intramontabile per la tua casa Un capolavoro di fine Settecento tavolo antico allungabile Questo splendido tavolo allungabile in noce, realizzato nel periodo Direttorio attorno al 1770, rappresenta una delle più raffinate...
3.800
Disponibile
+
AA-426857
Candeliere in legno finemente intagliato e dorato ad oro fino , adattato a lampada da terra altezza del candelabro 146 cm con paralume circa 2.10 metri . Oggetto in ottime condizioni . Manifattura italiana 1820 circa
1.150
Disponibile
+
AA-426859
Dipinto ad olio su tavola 32 x 37 più cornice60 x50 cm . Manifattura fiamminga firmato in basso a sinistra di ottima qualità . Scena di paesaggio con mulini a vento con passaggio d'acqua e personaggi .
1.250
Disponibile
+
AA-427501
Scena campestre con musicanti – scuola di Francesco Guarini (1611‑1654) Un capolavoro tardo‑seicentesco di grande suggestione Questo monumentale olio su tela (cm 200 × 155, 220 × 175 con cornice coeva) raffigura una vivace festa agreste popolata da eleganti dame, cavalieri e giovani musicanti....
13.500
Disponibile
+
AA-430771
Ribalta in radica di noce Luigi XV Venezia: un capolavoro di eleganza La ribalta in radica di noce Luigi XV di Venezia è un autentico gioiello dell’antiquariato. Unisce raffinatezza estetica e funzionalità, offrendo un mobile che non è soltanto un elemento d’arredo, ma un vero investimento...
5.800
Disponibile
+
AA-431550
Eleganza neoclassica: coppia di altorilievi in bronzo del 1780 La bellezza dell’arte neoclassica rivive in questa raffinata coppia di altorilievi in bronzo, datata 1780, che raffigura un delicato gioco di putti. Un’opera di eccezionale pregio capace di arricchire ogni collezione privata o...
1.600
Disponibile
+
AA-432018
Olio su tela fine 600 Fuga d’Egitto di Philipp Peter Roos (1657-1706) Un capolavoro dell’arte barocca di grande pregio, proposto in eccellenti condizioni generali, appena pulito da una coltre di fumi nel nostro atelier (vedi foto comparativa). La tela misura cm 167 x 124 ed è un’opera di notevole...
7.000
Disponibile
+
AA-432043
Coppia di scudi lignei nobiliari dipinti del ‘900 Una coppia di straordinari scudi lignei nobiliari dipinti, realizzati nel corso del Novecento, oggi disponibili per arricchire collezioni private e spazi di prestigio. Le opere, in eccellenti condizioni generali, misurano cm 162 x 128 ciascuno,...
1.800
Disponibile
+
AA-433012
Statua orientale di figura femminile,in gesso laccata e dorata in ottime condizioni altezza 160 cm circa .
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-433014
Dipinto ad olio su tela di battaglia con barche personaggi e ruderi sullo sfondo . Epoca fine 600 inizi 700 con cornice in legno dorata a foglia d'oro di scuola italiana .
1.650
Disponibile
+
AA-433268
Tavolino da gioco Carlo X 1820 in acero e mogano con intarsi Un capolavoro di eleganza e tradizione Questo splendido tavolino da gioco Carlo X, risalente al 1820, è realizzato in pregiato acero e mogano con raffinati intarsi che ne esaltano il carattere unico. Grazie alla sua linea armoniosa e...
1.100
Disponibile
+
AA-435515
Scultura accademica del ‘900 in cera – Testa di Hera Un’opera di rara bellezza e fascino accademico: una scultura in cera del primo Novecento raffigurante la testa di Hera, la maestosa regina dell’Olimpo nella mitologia greca. Proveniente dai magazzini di una scuola accademica francese, questa...
1.200
Disponibile
+
AA-435553
Scultura accademica del ‘900 in cera – Testa di Afrodite Un capolavoro di grazia e perfezione: una scultura accademica francese del primo Novecento in cera, raffigurante la testa di Afrodite, dea della bellezza e dell’armonia. Proveniente dai magazzini di una prestigiosa scuola accademica...
900
Disponibile
+
Show another 24 products