Coppia di angeli inginocchiati, Fine XVII secolo

AA-433247
Disponibile
Fine del XVII secolo Coppia di angeli inginocchiati Legno dorato, cm 85 x 47 x 33,5 I due angeli sono realizzati in legno intagliato e successivamente dorato, come anche le nuvole su cui sono inginocchiati. I riflessi di oro si fanno più marcati e lucenti lungo i panneggi plastici dei...
4.600
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ars Antiqua SRL
Ars Antiqua SRL Ars Antiqua apre nel 2000 per iniziativa di Federico Bulga...
Fine del XVII secolo Coppia di angeli inginocchiati Legno dorato, cm 85 x 47 x 33,5 I due angeli sono realizzati in legno intagliato e successivamente dorato, come anche le nuvole su cui sono inginocchiati. I riflessi di oro si fanno più marcati e lucenti lungo i panneggi plastici dei manti mentre i corpi, i volti e le stesse nubi appaiono di un tono più velato e scuro. Le linee morbide dei panneggi si abbinano perettamente con i giri e le volute delle nubi e dei capelli riccioi di entrambi; la coppia pare inoltre messa in dialogo: l’angelo con le mani giunte cerca lo sguardo dell’altro che incrocia le braccia e abbassa il capo verso il basso, in segno di umiltà o di pudore. La sensazione di plasmabilità che viene conferita al legno è indice dell’estrema abilità dello scultore, operante in Francia verso la fine del XVII secolo, periodo in cui lo stile barocco inizia ad assumere i primi tratti di quello che diverrà successivamente il rococò. Questi cambiamenti si svilupparono attrno a motivi motivi già presenti nel barocco, ridotti a una dimensione più a misura d'uomo, soprattutto nella decorazione d'interni, nell'arredamento e nelle arti applicate. Per quanto si percepiscano una grazia placida meno improntata al dinamismo vorticoso del barocco, le pieghe degli abiti e le nuvole spiraliformi insieme ai gesti delle braccia “muovono” le due figure facendole dialogare. Inoltre il tono più solenne o almeno non così leggero e giocoso, avvicina maggiormente questa coppia di statue al gusto barocco, ancora vivo negli anni appena successivi dopo più di un secolo di egemonia culturale, artistica e sociale. Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE. Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi. Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi. Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato. Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo. DIRETTA TV – DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 - Sky 824 – In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento. È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57. Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.

Ars Antiqua SRL

Indirizzo di consegna
Via Pisacane, 55
Milano, 20129
Italy