SCULTURA ALLEGORIA DELLA PRIMAVERA SECONDA META’ XVIII SECOLO
Raffinata scultura in marmo statuario di Carrara su basamento tornito in marmo grigio bardiglio. La scultura rappresenta l’allegoria della primavera, raffigurata come una donna con il viso leggermente inclinato all’indietro e capelli ricci raccolti in una crocchia. Si può apprezzare la qualità della resa stilistica e dei dettagli del viso, che conferiscono all’opera un grande gusto e classe, capace di arredare con eleganza e un tocco di antichità qualsiasi ambiente. Manifattura toscana (Toscana, Italia) del periodo neoclassico, intorno alla seconda metà del XVIII secolo.
Misure: H x L x P con base 52 x 22 x 23cm