XIX secolo, Contadinella

AA-412121
Disponibile
XIX secolo Contadinella Alabastro, cm 62 x 18 x 23    Statuetta in alabastro raffigurante la figura femminile di una giovane contadina. La dolcezza dell’espressione si somma alla grazia della posa, con la testa inclinata sulle mani giunte e il busto racchiuso. Questi dettagli...
2.600
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ars Antiqua SRL
Ars Antiqua SRL Ars Antiqua apre nel 2000 per iniziativa di Federico Bulga...

XIX secolo

Contadinella

Alabastro, cm 62 x 18 x 23 

 

Statuetta in alabastro raffigurante la figura femminile di una giovane contadina. La dolcezza dell’espressione si somma alla grazia della posa, con la testa inclinata sulle mani giunte e il busto racchiuso. Questi dettagli sommati all’incidere incerto suggeriscono tutta la timidezza, l’umiltà e l’innocenza dell’effigiata, colta mentre guarda in lontananza. Lo sguardo tradisce un sentimento di incanto e al contempo desideroso, forse del primo amore o del proprio fidanzato. I costumi modesti, come la berretta e la veste legata in vita, sono resi con panneggi profondi e scavati in contrapposizione con la morbidezza del volto e delle braccia. Il materiale, il periodo storico e il soggetto ricordano le statue realizzate dallo scultore Adolfo Luchini, operante fra XIX e XX secolo e specializzato nella scultura in marmo e in alabastro di soggetti per lo più femminili.  

Ars Antiqua SRL

Indirizzo di consegna
Via Pisacane, 55
Milano, 20129
Italy