Da un modello di Giambologna, Maestosa Dea Fortuna - H 230 cm - Bronzo, fusione a cera persa - Inizio '900 - Venezia
Spettacolare ed affascinante Statua in Bronzo, fusione a cera persa, raffigurante la Dea Fortuna con cornucopia: unisce la dea romana Opi ed il corno della capra Amaltea; la sua immagine è quella di una fanciulla, che distribuisce ricchezze lasciandole cadere da un grande contenitore a forma di corno.
 Ha arredato per un periodo di tempo il casinò di Venezia, il più antico al Mondo, inaugurato nel 1638.
 Ovviamente per i suoi richiami alla fortuna era il posto più adatto dove inserire un oggetto simile.
 Poi venne spostata in una residenza privata (Venezia) e non fu più visibile al pubblico.
 Si presta facilmente come elemento d'arredo, non passerà di certo inosservata.
 Oggetto di notevole fattura e qualità, da sottolineare la cura e la precisione dei dettagli e dell'anatomia della Dea.
 Lotto più unico che raro, soprattutto visto le dimensioni, la assoluta originalità e la completa integrità.
 Fenomenale la patina del metallo, evidente la sua originalità e periodicità. Introvabile di queste misure, opera esclusiva.
 In conclusione è un pezzo unico, per veri amanti e di importante valore e pregio storico ed artistico.
 Si presenta in ottime condizioni generali, integra.
 In caso di spedizione sarà spedita con cassa di legno, adeguato ed opportuno imballaggio.
 Spedizioni in tutto il Mondo a prezzi contenuti, in massima sicurezza e tracciabile.
Disponibile la visione ed il ritiro in loco.
Misure:
 - Altezza massima 230 cm
 - Larghezza massima 55 cm
 - Profondità massima 100 cm
 - Diametro base 50 cm
 Peso 97 Kg.
 (L'uomo fotografato assieme alle statua è alto 190 cm).
 
    
             
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
