EUGENIO MACCAGNANI - Busto in bronzo del Ministro Luigi Dari

AA-413824
Disponibile
Busto in bronzo dell’artista EUGENIO MACCAGNANI che ritrae il Ministro di “Grazia Giustizia e Culti”  LUIGI DARI (Uomo politico italiano. Ha ricoperto la carica di sindaco di Ancona per quattro volte. Fu Ministro di grazia, giustizia e culti del Regno d'Italia nel Governo Salandra I e Ministro...

Busto in bronzo dell’artista EUGENIO MACCAGNANI che ritrae il Ministro di “Grazia Giustizia e Culti”  LUIGI DARI (Uomo politico italiano. Ha ricoperto la carica di sindaco di Ancona per quattro volte. Fu Ministro di grazia, giustizia e culti del Regno d'Italia nel Governo Salandra I e Ministro dei lavori pubblici Governo Orlando).

Epoca 1915.  

H cm. 68 – L cm.50 –prof. Cm.33 -  (base cm.26x26)

MACCAGNANI, Eugenio. Nato a Lecce il 4 aprile 1852, morto a Roma il 19 marzo 1930. Studiò scultura in Roma, presso l'Accademia di S. Luca, ed esordì nel 1880 col gruppo dei gladiatori, affinando poi sempre più le sue qualità di classico e robusto modellatore e rivelandosi perfetto conoscitore di anatomia. Opere sue principali, in Roma: la colossale statua di S. Tommaso (propr. privata), il Trasporto del corpo di S. Cirillo (S. Lorenzo), due statue decorative (ambedue raffiguranti la Fama) per il Palazzo di giustizia, i monumenti a Seismit Doda e ai caduti del Genio, i gustosi ornamenti plastici e le statue della guerra per il monumento a Vittorio Emanuele; in Brescia: monumento a Garibaldi; in Loreto: varie sculture per la basilica; in Buenos Aires: monumento equestre a Garibaldi. Godette buona fama anche come modellatore di piccole statue (Arabo sul cammello, Baccante, Pompeiana (Museo di Lecce), Com'è fredda (Galleria d'arte moderna in Roma). Premio Müller, 1907 (Giocatore, Galleria dell'accademia di S. Luca in Roma) e grande medaglia d'oro a Parigi (gruppo Adamo ed Eva, 1900). Fu accademico di S. Luca e dei Virtuosi del Pantheon.

Antichità il Leone

Indirizzo di consegna
Strada Maggiore 16/A
Bologna, 40125
Italy