Giovanni Battista Mitri ( Giobatta Mitri )
Nome: Giovanni Battista
Cognome: Mitri
Nome d'Arte: Giobatta Mitri
Nato nel 1915 a San Vito al Tagliamento (Pordenone, Italia), è deceduto nel 2000 a Venezia (Italia).
Si forma a Venezia presso l’Istituto d’Arte dei “Carmini” e in seguito si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove è allievo di Arturo Martini. Tornato a Pordenone dopo gli studi, collabora con la manifattura “Scala”, di proprietà del Conte Cattaneo. Negli anni Quaranta si trasferisce nuovamente a Venezia, dove rimarrà stabilmente fino alla morte. Qui, negli anni prebellici, apre una propria fornace, “Mitri Ceramiche” (in Calle della Madonnella 5139) della quale seguirà l’attività anche negli anni successivi al conflitto, quando diventerà insegnante all’Istituto d’Arte di Venezia. Gli anni Cinquanta sono quelli della più felice produzione: si dedica ad uno stile che fonde abilmente ispirazioni primitiviste e composizioni cubiste.
misure larg 110 alt 60 prof 7