Raro esempio di razzo raffigurante scena bucolica con personaggi accinti in una vita campestre. La Arazzo è in perfetto stato di conservazione le dimensioni sono 278 cm per 268 cm.

AA-434341
Disponibile
Gli arazzi dal Rinascimento al XVII secolo rappresentano una sintesi di competenza tecnica, narrativa e decorativa: tessuti che rispondevano al desiderio di celebrare cerimonie, virtuosi intrecci di storia e mito, oltre a offrire un calore visivo agli interni nobili. Creati principalmente per...
Contattaci per il prezzo
Milàn & Antiques nasce nel aprile del 2012, prefiggendosi l'obbiettivo ...
+39 0229404067+39 3662441685
Fai un offerta o
una domanda al venditore
Gli arazzi dal Rinascimento al XVII secolo rappresentano una sintesi di competenza tecnica, narrativa e decorativa: tessuti che rispondevano al desiderio di celebrare cerimonie, virtuosi intrecci di storia e mito, oltre a offrire un calore visivo agli interni nobili. Creati principalmente per ornare corte e palazzi, servivano anche a istruire e a esaltare la genealogia e le imprese dei patroni, oltre a proteggere dai freddi climi delle stanze di servizio. La ragione della loro nascita degli Arazzi è duplice: esaltare la magnificenza della casa e dimostrare il prestigio del committente, trasferendo all’interno una qualità artigianale d’élite che poteva essere apprezzata a distanza e in contesti di ospitalità. L'Arazzo che proponiamo presenta un raro esempio di arazzo francese del XVI secolo È raffigurauna scena bucolica di grande impatto, gioiosa e chiara: un arazzo che incarna la luce e la serenità della campagna, con colori nitidi e figure distinte che comunicano immediate sensazioni di allegria e ordine. In perfetto stato di conservazione, questo esemplare non ha restauri e sipresta splendidamente ad accompagnare ogni tipo di arredamento decorativo e collezione d’arte, valorizzando sia ambienti moderni sia contesti classici per la sua eleganza intrinseca.

Milàn & Antiques Srl

Indirizzo di consegna
via Carlo Pisacane 59
Milano, 20129
Italy