Giorgio Celiberti - Composizione astratta - anni '60

AA-425510
Disponibile
Giorgio Celiberti – Udine 1929- Composizione astratta con calice e spremiagrumi. In questa piccola ma intensa composizione ad olio su tela, Giorgio Celiberti rivela la profondità del suo linguaggio pittorico, che fonde gesto, memoria e materia in un insieme vibrante e simbolico. L'opera,...

Giorgio Celiberti – Udine 1929-

Composizione astratta con calice e spremiagrumi.

In questa piccola ma intensa composizione ad olio su tela, Giorgio Celiberti rivela la profondità del suo linguaggio pittorico, che fonde gesto, memoria e materia in un insieme vibrante e simbolico. L'opera, apparentemente astratta, si organizza intorno a due elementi riconoscibili: un calice e uno spremiagrumi. Questi simboli non sono meri oggetti: diventano veicoli di significato, strutture archetipiche sospese tra sacralità e viaggio, spiritualità e tensione esistenziale. Il gesto pittorico è energico, quasi inciso: Celiberti lavora la superficie come se fosse un campo di battaglia emotiva, stratificando segni, impasti e vibrazioni materiche.

Quest’opera si inserisce nel solco della poetica celibertiana dei primi anni ’60, anni in cui abbandona l’arte  figurativa per affidare tutto alla potenza espressiva del segno e della materia che manifesta egregiamente in questo dipinto di taglio medio piccolo.

In definitiva, questa piccola composizione è un esempio eloquente del modo in cui Giorgio Celiberti, con pochi elementi, riesce ad evocare interi mondi interiori. È pittura che grida in silenzio, che racconta senza descrivere, che commuove senza compiacere.

Giorgio Celiberti -

Celiberti inizia a dipingere giovanissimo e, a soli 19 anni, partecipa alla Biennale di Venezia del 1948. Studia al Liceo Artistico di Venezia e frequenta lo studio di Emilio Vedova. Negli anni '50 si trasferisce a Parigi, poi a Bruxelles con una borsa di studio del Ministero della Pubblica Istruzione, e successivamente a Londra nel 1957. Questi spostamenti arricchiscono la sua formazione artistica, permettendogli di entrare in contatto con importanti rappresentanti della cultura figurativa internazionale. Celiberti ha esposto in tutto il mondo, incluso il MoMA di New York, e ha avuto numerose mostre personali in Italia e all’estero ed è presente in collezioni pubbliche e private di rilievo.

CM. 25X35 senza cornice 

CM. 41X51 compreso cornice

Antichità il Leone

Indirizzo di consegna
Strada Maggiore 16/A
Bologna, 40125
Italy