"MARINA AL TRAMONTO - OLIO SU TELA - LICINIO CAMPAGNARI (1920 - 1981)

AA-433480
Disponibile
Titolo: Marina al Tramonto con Onde Spumeggianti Artista: Licinio Campagnari (Mestre 1920 – Andora 1981) Tecnica: Olio su tela Dimensioni: Le misure del solo dipinto (tela) 48 x 38 cm Dimensioni con cornice:66x56 cm. Descrizione Proponiamo un'opera suggestiva e vibrante del noto pittore...
750
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...
Titolo: Marina al Tramonto con Onde Spumeggianti Artista: Licinio Campagnari (Mestre 1920 – Andora 1981) Tecnica: Olio su tela Dimensioni: Le misure del solo dipinto (tela) 48 x 38 cm Dimensioni con cornice:66x56 cm. Descrizione Proponiamo un'opera suggestiva e vibrante del noto pittore italiano Licinio Campagnari, sebbene l'artista sia più celebre per i suoi paesaggi alpini della Val d'Aosta, questo dipinto marino ne rivela la versatilità e l'abilità nel catturare la potenza della natura. Il quadro raffigura un'intensa marina al tramonto o all'alba. L'artista eccelle nel rendere il dinamismo delle onde spumeggianti, che si infrangono con forza in primo piano, caratterizzate da tocchi di bianco e blu-verde profondo. Luce e Colore: Il cielo, dominato da tonalità calde di arancio, rosa e oro pallido, suggerisce un momento di transizione luminosa, riflettendosi sullo specchio d'acqua in un vibrante gioco di luci e ombre. La luce crepuscolare accende la cresta delle onde e la sabbia bagnata in riva. Composizione: In primo piano, l'azione è focalizzata sulla spiaggia rocciosa e sabbiosa, con grandi massi che fungono da elementi di contrasto statico rispetto al movimento incessante del mare. L'impiego di una pennellata materica e vivace, tipica dello stile di Campagnari, conferisce profondità e texture all'opera. Firma e Condizioni: L'opera è firmata in basso a sinistra con la grafia inconfondibile di "L. Campagnari" o "Licinio Campagnari" (come visibile nell'immagine di dettaglio). Il dipinto è presentato in una cornice coeva (dell'epoca), in legno scuro e con ricchi intagli dorati, che ne esalta l'importanza e il contrasto cromatico. Il retro del dipinto mostra il telaio originale e l'usura del tempo, confermando l'autenticità e l'epoca dell'opera. Lo stato di conservazione generale è buono, con lievi segni del tempo coerenti con l'età. Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore ISCRITTO ALL' ALBO PERITI E CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI LA SPEZIA

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy