Val Brembana
"Valle Brembana", panorama dalle alture di Costa San Gallo, sopra San Giovanni Bianco.
Olio su tela di cm.60 x 120, opera di Luigi Locatelli detto Bigì (1904-83), membro tra i più dotati della famiglia Locatelli di Bergamo, tre generazioni di artisti d'eccellenza di cui 8 pittori e 1 scultore (*).
Indifferente alla moda novecentista ed ai suoi accenti neoprimitivi e arcaizzanti, Luigi Locatelli, come il cugino Romualdo, si mantenne fedele alla tradizione eminentemente bergamasca della “bella pittura”, dipingendo con funambolico virtuosismo opere innovative e originali, che realizzava con pennellate veloci e soluzioni scenografiche.
In questo dipinto forme e volumi sono definite attraverso i colori, facendo leva sull'intensità e sulle contrapposizioni dei verdi, con soluzioni di luce materica e punte luminose di bianco che saranno fatte proprie anche da Romualdo.
Queste connotazioni stilistiche suggeriscono una datazione del dipinto intorno al 1925 o poco dopo.
Le condizioni di conservazione dell'opera sono ottimali, con tela e telaio originari, e cornice "boldini" in stile d'epoca.
Firma in basso a destra.
_____________________________
(*) Sulla famiglia Locatelli:
- per la bibliografia si veda da ultimo: F. Gualdoni (a cura di), I Locatelli, Pontedera 2012
- per approfondimenti e maggiori informazioni si veda: www.ilocatelli.it sito della Associazione Culturale Amici dei Locatelli figli d'arte