Sculture antiche

Sculture antiche

Il periodo da IV secolo al XX ci regala una svariata scelta di sculture antiche rare e preziose che si presentano in qualsiasi grandezza, soggetto rappresentato, materiali come bronzo, marmo, legno, avorio e infinite sfumature di colore ed emozioni.

AA-387183
Madonna del Latte rilievo in stucco policromo Firenze, XVI° secolo cm 66 x 43 x 18 Dal XV° secolo si sviluppò a Firenze, tra gli scultori più importanti e maggiormente richiesti, il piacere della modellazione di terracotta e stucco per la produzione di opere d’arte sacra spesso...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-387092
Chiave di volta di un portale raffigurante testa di medusa in pietra arenaria periodo 500/600 misure cm. 33 per 35
600
Disponibile
+
AA-387003
Scultura dell'artista Geo Maxim montata su base in marmo Misura cm.35 x 25 x 90 di altezza
500
Disponibile
+
AA-386933
COD: 10076  Scultura americana della prima metà del XX secolo. Opera in bronzo cesellato raffigurante busto di gentiluomo in giacca e cravatta di ottima qualità. Scultura in bellissima patina, di favoloso arredamento, adornata da basamento ligneo (vedi foto). Opera per antiquari, arredatori e...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386934
Bel busto in terracotta di un giovane auriga, guidatore di bighe durante gli antichi giochi e tornei. L'opera riflette un chiaro stile settecentesco, con particolare attenzione ai dettagli del viso e dell'espressione del personaggio. Al centro del petto, un medaglione raffigura una biga classica...
1.800
Disponibile
+
AA-386833
Dante e Beatrice Alabastro, cm 33 x 20 x 36 Inizio XX secolo   Già eran li occhi miei rifissi al volto de la mia donna, e l’animo con essi, e da ogne altro intento s’era tolto.   E quella non ridea; ma «S’io ridessi», mi cominciò, «tu ti faresti quale...
2.400
Disponibile
+
AA-386725
Descrizione: L'opera raffigura, con un erotismo sottile e raffinato, Amore e Psiche nell'attimo che precede il bacio, preannunciato dall'atteggiamento dei corpi e degli sguardi che si contemplano l'un l'altro con una dolcezza di pari intensità: le loro labbra, pur essendo estremamente vicine,...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386726
Descrizione: Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante Maria Antonietta (1755-1793), l'arciduchessa austriaca che sarebbe diventata la moglie del re Luigi XVI e l'ultima regina di Francia. La sua faccia è leggermente girata a destra. Il suo copricapo fatto di riccioli e boccoli è...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386752
Scultura in alabastro raffigurante danzatrice con vesti orientali, decorazioni con bracciali e monili. Francia, 1930 circa. Misure: larghezza 58 cm profondità 18 cm altezza 59 cm. Difetti alle dita.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-385979
Vergine con Bambino Scultore di area catalano/pirenaica Basso Medioevo, XIII-XIV Secolo Rovere intagliato, schienale piatto Altezza: 67 cm Affascinante e rara scultura lignea raffigurante la Vergine a figura intera che porta con il braccio sinistro il Bambino, opera di una...
3.900
Disponibile
+
AA-386473
bassorilievo in stucco 1427 / 1479 il bambino si sorregge al mantello della madre e poggia su un cuscino dorato  variante di una serie di stucchi della madonna che alllatta posseduta nel 1899 da Stefano  Bardini altri due esemplari  si trovanono nella collezione Bode Museum  e una...
10.500
Disponibile
+
AA-386518
Busto in pietra raffigurante il ritratto del celebre poeta rinascimentale Francesco Petrarca, epoca XIX secolo, altezza 56 cm, dimensioni massime 41x22 cm. http://www.oldpaintingsonline.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386520
Albert-Ernest Carrier-Belleuse (1824-1887), Busto di Beethoven, terracotta, altezza 40 cm, altezza senza lo zoccolo in legno 32 cm. http://www.oldpaintingsonline.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386522
Testa di Gabriele D'Annunzio, scultura in bronzo della prima metà del XX secolo, altezza 25 cm, dimensioni 19x23 cm. http://www.oldpaintingsonline.com
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386552
Scultura raffigurante busto di fanciulla in bronzo su base lignea.Altezza tot:cm 25 bronzo:cm 16x13x10.base:cm 9.
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386645
Monumentale Scultura in Bronzo, fusione a cera persa raffigurante San Michele Arcangelo nell'atto di uccidere Lucifero. Opera proveniente da Venezia, collezione privata. Era in coppia con una scultura raffigurante un San Giorgio. Raffigura la vittoria del bene sul male. Notevole la patina...
2.600
Disponibile
+
AA-386655
misure: cm 81 X 50 X 24,5 Ritratto idealizzato dal Maestro Rivadossi di “Giuseppe” (“Giosef” per gli amici) uno dei suoi migliori collaboratori in quegli anni. L’opera, irriverente e divertente, mette a nudo la psicologia e il gioioso e giocoso carattere del modello rappresentato....
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-386696
Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla.  FIRMATA E DATATA ALLA BASE 1872 DIMENSIONI 60CM ALTEZZA, LARGHEZZA 40CM Piccoli difetti alla base, naso, orecchio, e fiocco sui capelli. Come da foto. Antonio Tantardini frequenta l'Accademia di Brera come allievo di Pompeo...
5.500
Disponibile
+
AA-385872
XIX secolo Busto di Juliette Récamier Alabastro, cm 42 x 23 x 11   La scultura rappresenta il busto di Jeanne Françoise Julie Adélaïde Bernard, meglio nota come Juliette Récamier o Madame Récamier (Lione, 3 dicembre 1777 – Parigi, 11 maggio 1849), famosa salottiera francese...
2.000
Disponibile
+
AA-385792
Bella scultura lignea intagliata con tracce di policromo, raffigurante Gesù bambino. Particolarità negli occhi che sono in vetro. Estremamente raffinato è l'intaglio. XVIII secolo, Italia meridionale (?).  Dimensioni: altezza: 93 cm - profondità: 25 cm - larghezza: 34 cm 
1.800
Disponibile
+
AA-385496
Dimensioni: cm 95,5 x 140 x 60 Rappresentata è un’altera figura femminile, morbidamente appoggiata sul fianco e con lo sguardo rivolto lontano. Scultura di notevoli dimensioni e grande impatto estetico, Maestà Femminile “Rosada”, esprime con forza la poetica descrittiva e le capacità...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-385417
Bel cristo in bronzo a cera persa con tracce di doratura. In ottime condizioni, Francia seconda metà del XV secolo. Altezza cm. 16,5
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-385430
Vincenzo Cinque (Napoli 1852-1929) - Scugnizzo Scultura in bronzo poggiante su base in marmo. firmata sul retro Dimensioni: Altezza 45cm, diametro base 20cm circa Cinque Vincenzo (Napoli, 1852 - Napoli, 1929) Scultore napoletano, studiò all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Di...
1.500
Disponibile
+
AA-385383
Una bellissima scultura di una donna seduta con un libro in mano di alabastro, misure: altezza 36cm, larghezza 35cm è profondità 20cm, Italia seconda metà dell'Ottocento;
1.380
Disponibile
+
Show another 24 products