Sculture antiche

Sculture antiche

Il periodo da IV secolo al XX ci regala una svariata scelta di sculture antiche rare e preziose che si presentano in qualsiasi grandezza, soggetto rappresentato, materiali come bronzo, marmo, legno, avorio e infinite sfumature di colore ed emozioni.

AA-323116
Fine scultura o portaorologio della val Gardena bella patina originale . Opera realizzata fine 7 primi 800. Raffigurazione dell' Chrons dalla mitologia greca. Legno di cirmolo , altezza 32 cm
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-322747
Scultura di corpo femminile interamente in bronzo con patina nera. Epoca: anni ’80 Provenienza: Italia Dimensioni: L10 x P17 x H50 cm        
1.600
Disponibile
+
AA-322632
Scultura in gesso Firmata sulla base e datata 1946 Siccardi Giuseppe  (Bergamo 1883 - 1956) Dimensioni : altezza cm 45 Genero di Loverini Ponziano, fu suo alunno all’Accademia Carrara di Bergamo e in seguito studiò alla Scuola Libera del Mondo di Roma. Fu scultore e disegnatore....
1.200
Disponibile
+
AA-322635
Siccardi Giuseppe (Bergamo 1883 - 1956) - Mamma capra Scultura in gesso, firmato e datato 1949 Misure : altezza cm 37 Pubblicato nel catalogo "Siccardi" - Corponove Editrice - 1996, tav. X  Genero di Loverini Ponziano, fu suo alunno all’Accademia Carrara di Bergamo e in seguito...
950
Disponibile
+
AA-322637
Bella scultura lignea  policroma scolpita a tuttotondo e a figura intera, raffigurante Angelo portacero . ---------- Epoca Luigi XIV °  Fine del '600 / inizi del '700  Misure  H.84 x 40    prof 30  L'Angelo è splendidamente vestito con una lunga  tunica che lascia scoperte le...
2.400
Disponibile
+
AA-322594
Giuseppe Siccardi (Bergamo 1883 - 1956) Scultura in gesso Opera acquistata direttamente dalla famiglia dello scultore. Verrà ceduta una copia del catalogo dello scultore Siccardi insieme alla sclutura Dimensioni : altezza cm 34 , base cm 36 x 20 Genero di Loverini Ponziano, fu suo...
1.200
Disponibile
+
AA-322418
Madonna col Bambino, terracotta con tracce di policromia, epoca 1470 circa, autore il “ Maestro della Madonna del topo ”. Misure: cm.52,5 in altezza, cm.33,5 in larghezza, cm.17 di profondità massima. Il Maestro della Madonna del topo è considerato l’ultima genuina espressione della...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-321989
Scultura raffigurante un personaggio maschile stante, in una posa dinamica, che poggia il peso sulla gamba destra, quella opposta leggermente avanzata, a creare un  anchement  che fa assumere al corpo una posizione spiraliforme. Le braccia sono aperte, quasi in un atteggiamento di stupore che...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-321866
Fauno Danzante in bronzo a patina verde.  L’opera prende modello dalla scultura del II secolo rinvenuta a Pompei nella casa del Fauno.  Misure : alto cm. 15 - base cm. 5,2 x 4,9 Epoca : a mio parere è Napoleone III
550
Disponibile
+
AA-321649
Scultura lignea policroma , Luigi XIV , " Sant' Antonio da Padova" , altezza cm 37 circa 
500
Disponibile
+
AA-321646
Scultura in bronzo con patina verde raffigurante una pantera o tigre. Sculture francese Bureau Leon ( 1866 - 1906). Coinvolgente e dinamica scultura della fine dell 800 . Dimensioni 67 x 22 H x 16 Firmata davanti dx
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-321594
Statua lignea raffigurante Sant'Antonio Abate, epoca '600,  h cm 131, larg. cm 40 x 30 prof.  provenienza nord Italia,  ottime condizioni
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-321318
Affascinante antico busto in marmo raffigurante l'Imperatore Caracalla. Testa in marmo bianco di Carrara, busto in marmo rosso di Verona e base in marmo nero del Belgio. Grande manufatto caratterizzato da dettagli scultorei minuziosi, espressi maggiormente nei tratti anatomici e nei drappeggi...
3.800
Disponibile
+
AA-321321
"Estasi". Stupenda scultura liberty in bronzo su base ottagonale in marmo nero screziato. Opera tratta dal modello di Giuseppe Renda (1862-1939). Sul retro reca incisa la scritta "Estasi". Buonissime condizioni strutturali e conservative; patina naturale e  tracce del tempo (come da foto)....
400
Disponibile
+
AA-321323
Paolo Troubetzkoy (1866-1938) "Fanciulla con la treccia". Scultura in bronzo a cera persa. Firmata "P. Troubetzkoy" sulla base. Buonissime condizioni strutturali e conservative; patina naturale e  tracce del tempo (come da foto). Italia, epoca 1° metà XX secolo. Ingombro max: cm 15 x 12 x 44 h....
1.000
Disponibile
+
AA-321324
Paolo Troubetzkoy (1866-1938) "Fanciulla che si pettina". Scultura in bronzo a cera persa. Firmata "P. Troubetzkoy" sulla base. Buonissime condizioni strutturali e conservative; patina naturale e  tracce del tempo (come da foto). Italia, epoca 1° metà XX secolo. Ingombro max: cm 15 x 12 x 44 h....
1.000
Disponibile
+
GRANDE VASO IN MARMO IN MARMO DI CARRARA DECORATO A MOTIVI NEOCLASSICI
16.000
Disponibile
+
AA-321037
44 x 14 x 14 cm   
480
Disponibile
+
AA-320509
Scultura raffigurante Gesù Bambino in gesso policromo.  Stato di conservazione buono: il braccio destro ed il piedino destro sono stati incollati (dettagli evidenziati in foto), mancano le dita del piedino sinistro, e due dita delle mani (vedi foto).  Misure : cm. 17 x 15,5 x 5...
140
Disponibile
+
AA-319832
    Scultura lignea in essenza di tiglio, policromata con la tecnica della tempera brunita al latte;  altezza scultura cm.33, base tornita cm.12, altezza totale cm.45. Vi sono restauri integrativi alla policromia in alcune zone del viso e del collo, eseguiti in scala...
12.000
Disponibile
+
AA-319305
Spettacolare trittico di Bassorilievi in marmo di Carrara, opere raffiguranti San Matteo, San Giovanni e San Marco. Provenienza Venezia, collezione privata, periodo '700. Vendibili anche singolarmente. Magnifica la qualità e la fattura dei personaggi, ottima la cura anatomica. Opere...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-319306
Stupendo manichino scultura in legno, arti e viso policromi, occhi in vetro .  Qualità d'intaglio eccezionale.  Le braccia sono movibili, il saio è ancora originale.  Sul petto è incisa una croce.  Stato di conservazione buono, alla mano destra mancano le ultime falangi dell'indice...
850
Disponibile
+
AA-319260
"Pudicizia" - XIX secolo Scultura realizzata interamente in alabastro Dimensioni: L20 x P25 x H45 cm 
3.200
Disponibile
+
Importante scultura raffigurante un Vescovo in legno argentato. L'ossidazione e l'usura dell'argento fanno emergere il bolo  sottostante donandogli un insolito aspetto bronzeo. Mancanza di una parte lignea della spalla destra, ma nel complesso  si presenta in buono stato conservativo.  Piemonte...
2.200
Disponibile
+
Show another 24 products