Cani Fo

- Le 4 curiosità sui Cani Fo:
● In realtà sono leoni, infatti nel loro paese d’origine, ovvero la Cina, vengono chiamati “shishi” che vuol dire ‘Leoni di pietra’.
● All’inizio venivano posizionati all’aperto, erano molto grandi e fungevano da sentinelle per simboleggiare l’importanza del luogo che stavano proteggendo.
● Sono stati pensati per andare in coppia, formata dalla femmina, che rappresenta lo ‘yin’, protettrice degli abitati della casa e dal maschio, lo ‘yang’, che protegge la struttura in sé.
● C’è un modo giusto per posizionare i cani Fo, infatti secondo il Feng Shui la femmina va a sinistra e il maschio a destra, senza separarli in stanze diverse.
Queste creature uniche proteggono e arredano le case da secoli. Perché non metterne una coppia anche a casa vostra?
- Coppia in ceramica smaltata blu di grandi cani Fo, manifattura cinese XIX secolo. Arte asiatica da arredamento di antiquariato orientale in porcellana.
- “Coppia di grandi cani di Fo”
XIX secolo – manifattura cinese – ceramica smaltata
.